Teodeberto I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ripristino ordine sezioni
Riga 68:
Da Visigarda o dalla terza moglie invece ebbe una figlia:
* Berthoara (dopo il [[540]] circa- dopo il [[566]]), di cui ci dà notizia [[Venanzio Fortunato]], nei suoi ''Carmina'' (''Berthoara…filie digna patri, te, Theudebercthe'')<ref name=merovingi>{{en}}[http://fmg.ac/Projects/MedLands/MEROVINGIANS.htm#TheodericIdied533#ES Re dei Merovingi]</ref>.
 
== Cronologia dei regni franchi dal 511 al 561 ==
{{Merovingi (511-561)}}
{{Box successione
|carica = [[Regno di Austrasia|Re di Austrasia]]<br /><small>di [[Aquitania]] e dal [[534]] di parte della [[Regno di Borgogna|Burgundia]]</small>
|immagine =
|periodo = [[534]]-[[548]]
|precedente = [[Teodorico I (Merovingi)|Teodorico I]]
|successivo =[[Teodebaldo]]
}}
 
== Note ==
Riga 84 ⟶ 94:
* [[Elenco di re franchi]]
* [[Storia della Francia]]
 
== Cronologia dei regni franchi dal 511 al 561 ==
{{Merovingi (511-561)}}
 
== Altri progetti ==
Riga 93 ⟶ 100:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|carica = [[Regno di Austrasia|Re di Austrasia]]<br /><small>di [[Aquitania]] e dal [[534]] di parte della [[Regno di Borgogna|Burgundia]]</small>
|immagine =
|periodo = [[534]]-[[548]]
|precedente = [[Teodorico I (Merovingi)|Teodorico I]]
|successivo =[[Teodebaldo]]
}}
 
{{merovingi}}