Josamicina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Posologia e vie di somministrazione eliminata
m nome commerciale. ritiro commercio
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
}}
 
La '''josamicina''' (nome commerciale: '''''Iosalide''''') è un [[antibiotico]] [[macrolide]], derivato dallo ''[[Streptomyces narvonensis]]'' varietà josamyceticus. La molecola ha uno spettro d'azione simile a quello della eritromicina.<ref name=Strausbaugh1>{{Cita pubblicazione |autore=Strausbaugh LJ, Dilworth JA, Gwaltney JM, Sande MA |titolo=In vitro susceptibility studies with josamycin and erythromycin |rivista=Antimicrob. Agents Chemother. |volume=9 |numero=3 |pagine=546–8 |anno=1976 |mese=marzo|id=PMID 4012 |pmc=429568 |doi= |url=}}</ref> Il farmaco sembra più attivo nei confronti di alcuni ceppi di specie anaerobiche quali i ''[[Bacteroides fragilis]]''.<ref name=Westerman1>{{Cita pubblicazione |autore=Westerman EL, Williams TW, Moreland N |titolo=In vitro activity of josamycin against aerobic gram-positive cocci and anaerobes |rivista=Antimicrob. Agents Chemother. |volume=9 |numero=6 |pagine=988–93 |anno=1976 |mese=giugno|id=PMID 7189 |pmc=429662 |doi= |url=}}</ref><ref name=Reese1>{{Cita pubblicazione |autore=Reese RE, Betts RF, Goedde LW, Douglas RG |titolo=In vitro susceptibility of common clinical anaerobic and aerobic isolates against josamycin |rivista=Antimicrob. Agents Chemother. |volume=10 |numero=2 |pagine=253–7 |anno=1976 |mese=agosto|id=PMID 984766 |pmc=429731 |doi= |url=}}</ref> I valori delle [[Concentrazione minima inibitoria|MIC]] sono compresi tra 0,03 e 0,5&nbsp;µg/mL.
 
Attualmente in Italia è stata ritirata dal commercio.
 
==Farmacocinetica==