Seconda intifada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cause e svolgimento: avviso P |
→Cause e svolgimento: sistemo per chiarezza |
||
Riga 37:
== Cause e svolgimento ==
{{P|Il testo, peraltro del tutto privo di fonti, sembra
{{dx|[[File:Sumayya and her cat in front of her demolished home 2002, 2nd Intifada.jpg|thumb|left|Una bambina palestinese e la sua casa distrutta, campo profughi di Balatah]]}}{{Campagnabox conflitto arabo-israeliano}}La provocazione di Ariel Sharon fu il ''[[casus belli]]''. Le ragioni storiche erano piuttosto il lento accumulo di tensioni tra il 1993 e il 2000, dovuto allo stallo del processo di pace, che faceva intravedere un fallimento degli [[accordi di Oslo]]. La tensione avrebbe raggiunto il culmine nel luglio del 2000 con il fallimento del [[vertice di Camp David]].
|