Wolfenstein: Enemy Territory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Armi: rimossi wl
Riga 199:
Il numero dello slot corrisponde al tasto numerico da usare per richiamare quell'arma:
 
=== Slot 1 - [[pugnale]] ===
Il pugnale può essere usato per attacchi all'arma bianca. È indispensabile per agire quando si è sott'acqua, perché le armi da fuoco ovviamente sono inattive (per esempio nelle mappe Oasis e Venice). Il Covert Op di livello 4 è in grado di uccidere il nemico con una sola coltellata, agendo da dietro, in pratica questa provoca 100HP di danno. In generale il Cover Op provoca il doppio del danno col pugnale, rispetto alle altre classi. In molte ''mod'' il pugnale fa più danno quando viene usato da accovacciato (crouching), il che concettualmente rappresenta l'equivalente del colpo letale alla testa (''headshot'') che manca a quest'arma.
 
=== Slot 2 - arma ad una mano [[pistola]] ===
* [[Luger (Pistole Parabellum)|Luger]] - per l'Asse. Dotata di otto colpi per caricatore.
* [[Colt 1911|Colt]] - per gli Alleati. Dotata di otto colpi per caricatore.
Riga 213:
L'arma a due mani cambia a seconda della classe. Quando un giocatore muore. L'arma resta sul terreno e può essere raccolta da un altro giocatore, purché abbia l'abilità di usarla, anche se l'arma non fa parte della sua dotazione standard come classe.
 
==== [[mitragliatrice|Mitragliatrici]] ====
Le seguenti mitragliatrici (submachine guns, SMG) sono disponibili per tutte le classi, eccetto i Covert Ops:
* [[MP40]] - arma automatica standard per l'Asse. Trenta colpi per caricatore.