Joker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137069555 di 5.77.66.188 (discussione) questi sono alias che ha in fumetti vari, Jack Napier è il più usato (data la popolarità del film) ma non è quello definitivo in ogni versione. Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 135:
Il '''Joker''' è un personaggio dei [[Fumetto statunitense|fumetti statunitensi]] pubblicati da [[DC Comics]]. Ideato da [[Bob Kane]], [[Bill Finger]] e [[Jerry Robinson]], ha esordito nel 1940 nel primo numero della [[serie a fumetti]] ''[[Batman (fumetto)|Batman]]'' (vol. 1{{vol}})<ref name=":1" />. Nelle prime traduzioni italiane era stato chiamato "Il Jolly", nome italiano più diffuso dell'[[Jolly|omonima carta da gioco]]<ref name=":1">{{cita web|url=http://www.slumberland.it/contenuto.php?id=3235|titolo=Batman contro il Jolly|editore=Slumberland.it: L'Enciclopedia dei comics online}}</ref>.
Basato sulla figura del [[pagliaccio malefico]], il Joker è uno dei [[supercriminali]] più famosi della storia dei fumetti e l'[[
Il Joker a volte lavora con altri supercriminali di [[Gotham City]], come il [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] e [[Due Facce]], e gruppi come la [[Lega dell'ingiustizia]], ma queste relazioni spesso crollano a causa del desiderio del Joker di un caos sfrenato. Sebbene la sua ossessione principale sia Batman, il Joker ha combattuto anche altri eroi, tra cui [[Superman]] e [[Wonder Woman]].
|