Matilde Villa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
rileggendo l'intervista Gazzetta usata come fonte, é nata a Lissone e non a Carate Brianza. Anche https://www.oasport.it/2022/04/saranno-campioni-matilde-villa-lo-spartiacque-tra-il-prima-ed-il-dopo-del-basket-femminile-italiano/ riporta lissone come paese di nascita
Riga 32:
|Cognome = Villa
|Sesso = F
|LuogoNascita = Carate BrianzaLissone
|GiornoMeseNascita = 9 dicembre
|AnnoNascita = 2004
Riga 44:
==Carriera==
===Club===
Nata a CarateLissone, a 6 anni inizia a praticare il minibasket in una squadra locale, nella quale giocava già il fratello maggiore Edoardo, insieme alla sorella gemella [[Eleonora Villa|Eleonora]].<ref>https://www.gazzetta.it/basket-italiano/17-11-2021/basket-intervista-matilde-villa-nazionale-16-anni-mia-vita-4308914680.shtml?refresh_ce</ref>
È cresciuta nelle giovanili della [[Basket Costa|Costa Masnaga]], condividendo ancora il parquet assieme alla sorella Eleonora. Debutta in prima squadra a soli 14 anni il 6 ottobre 2019, nella sconfitta per 83 a 77 contro [[Pallacanestro Vigarano|Vigarano]] valida come prima giornata della [[Serie A1 2019-2020 (pallacanestro femminile)|Serie A1 2019-2020]], giocando 7 minuti. Conclude la sua prima stagione da professionista nella massima serie, terminata anzitempo a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di Covid-19]], con delle medie di 8.4 punti, 2.5 rimbalzi e 2 assist a partita, e mette a segno il suo massimo stagionale di punti e rimbalzi (rispettivamente 21 e 7) il 16 febbraio 2020 nella sfida casalinga vinta contro la [[Virtus Pallacanestro Bologna (femminile)|Virtus Bologna]].