Fabio Rampelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 83:
 
Nel corso delle varie legislature ha fatto parte del Comitato Schengen, della Vigilanza Rai, delle commissioni Cultura e Scuola, Attività Produttive e Ambiente, della commissione speciale contro la contraffazione, e quella d’inchiesta sul degrado delle periferie. Ha fondato nel 2018 con altri parlamentari l’Osservatorio per Roma Capitale, rilanciando il tema dei rapporti tra lo Stato e Roma, per concretizzare lo status giuridico speciale e ottenere risorse adeguate al suo ruolo internazionale. È componente della commissione Bilancio e dell’ufficio di presidenza della Camera, con delega alla Sicurezza. In seguito, diviene docente alla [[Link Campus University]] di Vincenzo Scotti<ref>{{Cita web |url=https://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2019/12/06/news/soldi-giorgia-meloni-fratelli-d-italia-lobby-1.341579#gallery-slider=undefined |titolo=I soldi di Giorgia Meloni: ecco tutte le lobby che finanziano Fratelli d'Italia |via=[https://archive.today/20200512155704/https://www.unilink.it/eventi/i-dialoghi-di-polis-roma-anno-zero-una-costituente-per-la-capitale/ archive.is] |autore=Federico Marconi |autore2=Giovani Tizian |editore=[[L'Espresso]] |data=2019-12-06 |accesso=2021-01-20}}</ref>.
[[File:Mattarella Crosetto La Russa Rampelli.jpg|miniatura|Fabio Rampelli con il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]], il [[Presidente del Senato della Repubblica|presidente del Senato]] [[Ignazio La Russa]] e il [[Ministri della difesa della Repubblica Italiana|ministro della difesa]] [[Guido Crosetto]] nel [[2022]].]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] Rampelli viene ricandidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] sia nel [[Collegio uninominale Lazio 1 - 03 (2020)|collegio uninominale Lazio 1 - 03 (Roma Municipio V)]], sostenuto dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]] in quota [[FdI]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_camera_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702149/|titolo=Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2022-09-29}}</ref>, che come capolista di FdI nel [[Collegio plurinominale Lazio 1 - 03 (2020)|collegio plurinominale Lazio 1 - 03]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/candidati_alle_elezioni_politiche_tutti_i_nomi-362607171/|titolo=Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2023-09-09}}</ref>, venendo rieletto nell'uninominale con il 43,15% dei voti e superando i candidati del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|centro-sinistra]] [[Rossella Muroni]] (26,85%) e del [[Movimento 5 Stelle]] [[Angela Salafia]] (17,97%)<ref>{{Cita news|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/cameradeideputati/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1#eletti|titolo=ELEZIONI CAMERA 2022
RISULTATI ITALIA|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>. Il 19 ottobre seguente viene confermato Vicepresidente della Camera dei deputati, con le funzioni di vicario, avendo ottenuto il maggior numero di voti.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Rampelli, Mulè, Ascani e Costa eletti vicepresidenti della Camera|lingua=it|accesso=2022-10-19|url=https://www.la7.it/camera-con-vista/video/rampelli-mule-ascani-e-costa-eletti-vicepresidenti-della-camera-19-10-2022-456443|dataarchivio=19 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221019232453/https://www.la7.it/camera-con-vista/video/rampelli-mule-ascani-e-costa-eletti-vicepresidenti-della-camera-19-10-2022-456443|urlmorto=sì}}</ref>