Linus van Pelt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m varie |
||
Riga 12:
|cognome italiano = van Pelt
|sesso = M
|data di nascita =
|editore =
|data inizio = 19 settembre
|prima apparizione = ''
|luogo di nascita =
|razza = umano
Riga 37:
'''Linus van Pelt''' è [[personaggio immaginario]] della [[serie a fumetti]] a [[striscia a fumetti|strisce]] ''[[Peanuts]]'' di [[Charles M. Schulz]]; è un amico di [[Charlie Brown]] che porta sempre con sé una coperta alla quale è particolarmente attaccato e che è entrata nella cultura popolare come [[modo di dire]].<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/07/06/vi-spiego-la-coperta-di-linus.html|titolo=VI SPIEGO LA COPERTA DI LINUS - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=28 novembre 2017}}</ref>
== Caratteristiche ==
{{F|personaggi dei fumetti|ottobre 2017}}
Benché molto giovane, Linus è molto saggio, anche se a volte pecca di ingenuità, Cita spesso le [[Sacre Scritture]]. È anche devoto a una divinità personale, il ''[[Grande Cocomero]]'', che una volta l'anno - la notte di [[Halloween]] - appare nell'orto che egli ritiene "il più sincero" e inizia a distribuire dolciumi ai bambini del mondo. Linus ovviamente spera ogni anno che il suo orto sarà il prescelto ma ciò non avviene mai. Anche per questo rimane l'unico a credere al ''Grande Cocomero''; i suoi tentativi di convincere gli altri personaggi falliscono per la vana e lunga attesa notturna nell'orto. Una volta soltanto riesce a convincere quasi del tutto [[Piperita Patty]], la quale conferma che la storia è "talmente stupida e impossibile" da essere credibile.
|