Infermiere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
UmbraSolis (discussione | contributi)
XIX secolo e il ruolo di Florence Nightingale: aggiunto dettagli sulla scuola di Napoli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
UmbraSolis (discussione | contributi)
m XIX secolo e il ruolo di Florence Nightingale: migliorato esposizione della prosa
Riga 19:
[[File:Balaklava-camp.png|thumb|Accampamento inglese a Balaklava - 1855]]
 
Nel 1854 l'[[Inghilterra]] entrò in guerra, con una spedizione nel [[marMar Nero]], in [[Penisola di Crimea|Crimea]], a fianco dei francesi e in aiuto alla [[Turchia]] contro la [[Russia]]. La campagna militare inglese fu positiva ma incombeva un grosso problema: i feriti e i malati della guerra morivano per mancanza di assistenza. Il ministro della guerra inglese Herbert inviò [[Florence Nightingale]] in Crimea con un gruppo di donne in qualità di sovraintendente del corpo delle infermiere degli ospedali inglesi in [[Turchia]] con il compito di organizzare la sfera assistenziale. Le principali cause di morte erano dovute alle epidemie di colera e di tifo, alla [[gangrena]] e alla dissenteria, ma non strettamente correlate alle ferite di guerra. [[Florence Nightingale]] attuò una serie di provvedimenti quali igiene degli ambienti, biancheria, tecniche di sterilizzazione e diete speciali. In sei mesi la Nightingale riuscì a ridurre la [[Tasso di mortalità|mortalità]] dal 42% al 2%. L'opinione pubblica inglese, successivamente alla [[guerra di Crimea]], cambiò idea nei confronti dell'importanza della figura dell'infermiere, in quanto ''"diviene simbolo di forza, misericordia, padronanza di sé di fronte al dolore, altruismo e solidarietà." ''<ref name=":0" /> Nel 1860 pubblicò il libro ''"Notes on Nursing"'' e fondò la ''"[[Florence Nightingale|Nightingale]] Training School for Nurses"''. La scuola si basò su due principi fondamentali quali:
 
# ''Ll{{'}}internato obbligatorio delle allieve nella "casa dell'infermiera"'': l'intento della [[Florence Nightingale|Nightingale]] è di formare il carattere dell'infermiera secondo criteri morali estremamente rigidi.;
# ''Lala formazione infermieristica basata sul sapere, l{{'}}istruzione e la conoscenza'': lezioni teoriche giornaliere vengono impartite da medici, infermieri e capireparto e le allieve sono sottoposte a esami e verifiche.; Ll'istruzione secondo la [[Florence Nightingale|Nightingale]] non prevede alcuna interferenza nell'ambito medico, senza la sovrapposizione di attribuzioni, ma piuttosto le figure di infermiera e medico si sostengono a vicenda per il bene del malato.<ref name=":0" />.
 
In Europa incominciano a essere costruiti i primi ospedali e nel 1853 a [[Napoli]] viene fondata la prima scuola per infermieri religiosi, precedentemente infatti la cura dei malati era fornita da infermiere-suore<ref>{{Cita libro|titolo=La storia del nursing in Italia e nel contesto internazionale |autore=Gennaro Rocco, Costantino Cipolla, Alessandro Stievano |url=https://books.google.be/books?id=MODnCgAAQBAJ&pg=PA76&lpg=PA76&dq=Napoli+1853+scuola+infermieri&source=bl&ots=6wSXg4U46F&sig=ACfU3U11FPFxGRTl5fZgR-UuXULePmg87g&hl=fr&sa=X&ved=2ahUKEwiCmfGOgc__AhXDNOwKHaA7Bpg4ChDoAXoECAIQAw#v=onepage&q=Napoli%201853%20scuola%20infermieri&f=false |editore=FrancoAngeli |p=76 |ISBN=9788891723147 }}</ref>.