Corona muraria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{D|Corona muraria (ricompensa)|Corona di città}}
[[File:The Tyche of Antioch. Marble, Roman copy after a Greek bronze original by Eutychides of the 3rd century BC, Galleria dei Candelabri, Vatican Museums 04.jpg|thumb|Dettaglio della [[Tiche]] di [[Antiochia di Siria]], raffigurata con la corona muraria; statutastatua romana da originale in bronzo di [[Eutichide]] di [[Sicione]]]]
La '''corona muraria''' ([[lingua latina|latino]]: ''corona muralis''), detta anche '''corona turrita '''quando vi compaiano anche delle [[torre|torri]] stilizzate, era una [[Ricompense militari romane#Dona maiora|corona]] utilizzata come [[onorificenza]] della [[Repubblica Romana|Repubblica]] e dell'[[Impero romano]]. Era il massimo simbolo di [[valore militare]] e spettava al primo uomo che avesse scalato le [[Fortificazione|fortificazioni]] di una città nemica.