Lexus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 213.45.199.129 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 24:
}}
{{nihongo|'''Lexus'''|[[Lingua giapponese|giapponese]]: レクサス,|Rekusasu}} è il [[marchio]] della casa automobilistica di lusso [[giappone]]se appartenente al gruppo [[Toyota]], fondata nel 1989 per la produzione di autoveicoli di fascia alta destinati, inizialmente, al mercato di lusso e premium statunitense e competere con i marchi [[Acura]] e [[Infiniti]] fondati rispettivamente da [[Honda]] e [[Nissan Motor|Nissan]], e con i marchi tedeschi [[Audi]], [[BMW]] e [[Mercedes-Benz]]
Il successo dei modelli Lexus, caratterizzati da sempre dalla riconosciuta qualità ed estrema affidabilità pluripremiata al vertice a livello mondiale<ref>{{Cita web|url=https://www.auto.it/news/attualita/2021/11/26-4970659/affidabilita_auto_al_top_le_ibride_giapponesi_male_le_elettriche|titolo=Affidabilità auto: al top le ibride giapponesi, male le elettriche}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.motor1.com/news/569400/marchi-auto-affidabili-classifica-altroconsumo/|titolo=I marchi auto più affidabili in Europa: la classifica}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.motor1.com/news/550061/marchi-auto-affidabili-classifica-usa/|titolo=I marchi e le auto più affidabili negli USA per Consumer Reports}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.motor1.com/news/489358/quanto-sono-affidabili-auto-classifica-jd-power-2020/|titolo=Quanto sono affidabili le auto? La classifica di J.D. Power}}</ref>, ha portato Toyota ad allargare il mercato di esportazione dai soli [[USA]], dove si è imposto in pochi anni come il maggior produttore di auto di lusso<ref>{{Cita web|url=https://www.auto.it/news/news/2016/02/15-37217/lexus_super_bmw_in_usa_come_marchio_premium/|titolo=Lexus supera BMW in USA come marchio premium|sito=|data=|lingua=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2016/02/13/usa-lexus-mette-al-tappeto-bmw-dopo-il-gong-di-fine-anno_985a55bf-e8cd-41d1-8b49-4e966f58d800.html|titolo=Lexus si prende il primato premium|sito=|data=|lingua=|accesso=}}</ref>, a gran parte dei mercati mondiali, tanto che nel [[2005]] ha raggiunto anche il mercato interno [[giappone]]se diventandone subito leader nella fascia premium.
| |||