Stazione di Trivigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Basilicata98 (discussione | contributi)
Riga 18:
==Storia==
La stazione di Trivigno entrò in funzione il 27 dicembre [[1880]] contestualmente all'attivazione del tratto Potenza-Calciano della [[ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto|linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto]].<ref>{{Cita web|url=http://www.trenidicarta.it/aperture.html|titolo=www.trenidicarta.it - Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti|sito=www.trenidicarta.it|accesso=2024-03-06}}</ref>
Il 2 giugno 2023 la linea tra Potenza e Metaponto viene chiusa al traffico a causa di una frana tra Vaglio e Trivigno e tra Grassano e Salandra<ref>{{Cita web|url=https://www.rfi.it/content/rfi/it/news-e-media/comunicati-stampa-e-news/2023/6/5/rfi---basilicata--rimane-sospesa-la-circolazione-ferroviaria-sul.html|titolo=Lavori programmati|accesso=21 aprile 2024}}</ref>. Il 12 giugno ne era prevista comunque la chiusura per lavori di manutenzione, ma a causa della frana, dall'iniziale apertura prevista il 15 luglio<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/basilicata/articoli/2023/06/danni-maltempo-vertice-regione-donatella-merra-anas-55c0699e-718a-4145-bb1a-207b4ea2229b.html|titolo=Circolazione sospesa|accesso=21 aprile 2024}}</ref> la circolazione è ripresa il 20 novembre 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.ferrovie.it/portale/articoli/14315|titolo=Riprende la circolazione tra Potenza e Grassano|accesso=21 aprile 2024}}</ref>.
 
== Strutture e impianti ==