Cecità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.5.103.250 (discussione), riportata alla versione precedente di Michele Dalò Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 70:
Nella comunicazione attraverso l'[[informatica]], i disabili visivi possono attualmente essere considerati quasi alla pari con i cosiddetti normo-vedenti soprattutto grazie alla possibilità dell'utilizzo dei [[computer]] con apposite [[sintesi vocale|sintesi vocali]]. Queste, possono essere dei programmi a volte collegati a dei supporti esterni che vocalizzano le scritte presenti sullo schermo del personal computer.
Il programma più diffuso tra i non vedenti che funge a questo scopo si chiama ''[[JAWS]] For [[Windows]]'' e si serve degli altoparlanti del computer per guidare il disabile in ambiente Windows.
Oltre al programma citato ve ne sono altri come [[Orca (software)|Orca]], [[Windows Eyes]],
I programmi che svolgono questa funzione possono anche supportare dei [[display braille]] detti anche Barre Braille, che permettono di leggere il contenuto dello schermo.
|