Ping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.36.9.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Svenbansemer
Etichetta: Rollback
+sinottico Software, +Bibliografia (RFC 1147)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|Informatica|agosto 2023}}
{{Software
|Sviluppatore =
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|Linguaggio =
|Genere = utility
|Licenza =
|SoftwareLibero =
|SitoWeb =
}}
 
[[File:ComandoPing.jpg|thumb|upright=1.4|Esecuzione del comando ''ping'' su [[prompt dei comandi]] di [[Microsoft Windows]]]]
'''Ping''' (''Packet internet groper'') è un'[[utility]] di [[sistemista|amministrazione]] per [[reti di computer]] usata per misurare il [[tempo]], espresso in [[millisecondo|millisecondi]], impiegato da uno o più [[pacchetto (reti)|pacchetti]] [[Internet Control Message Protocol|ICMP]] a raggiungere un [[Dispositivi di rete|dispositivo di rete]] (attraverso una qualsiasi rete informatica basata su IP) e a ritornare indietro all'origine. È prettamente utilizzato per verificare la presenza e la raggiungibilità di un altro computer connesso in rete e per misurare le [[latenza|latenze di trasmissione]] di rete.
 
Riga 15 ⟶ 23:
 
== Uso (su MS Windows) ==
[[File:ComandoPing.jpg|thumb|upright=1.4|Esecuzione del comando ''ping'' su [[prompt dei comandi]] di [[Microsoft Windows]]]]
Da un'[[interfaccia a riga di comando]] si può eseguire ''ping'' come segue:
ping [''opzioni''] ''destinazione''
Riga 91 ⟶ 100:
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{IETF|1147|FYI on a Network Management Tool Catalog: Tools for Monitoring and Debugging TCP/IP Internets and Interconnected Devices}}
 
== Voci correlate ==