Nati nel 1833: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3.3 |
3.5 |
||
Riga 5:
*[[Félix Bracquemond]], pittore francese († [[1914]])
*[[Gianfrancesco Nardi]], fotografo e pittore italiano († [[1903]])
*[[Giovanni Capellini]], geologo e paleontologo italiano († [[1922]])▼
*[[Giuseppe Chiarini]], letterato e critico letterario italiano († [[1908]])
*[[Gustavo Alziary di Malaussena]],
*[[Manuel Ezequiel Bruzual]], politico venezuelano († [[1888]])
*[[Pietro Ellero]], giurista italiano († [[1892]])
Riga 16 ⟶ 15:
*[[19 gennaio]] - [[Alfred Clebsch]], matematico tedesco († [[1872]])
*[[6 febbraio]] - [[James Ewell Brown Stuart]], militare statunitense († [[1864]])
*[[19 febbraio]]
**[[Élie Ducommun]], giornalista e politico svizzero († [[1906]]) **[[Therese von Wüllenweber]], religiosa tedesca († [[1907]])
*[[24 febbraio]] - [[Eduard Taaffe]], politico austriaco († [[1895]])
*[[28 febbraio]] - [[Alfred von Schlieffen]], generale tedesco († [[1913]])
▲*[[10 marzo]] - [[Giovanni Capellini]], geologo e paleontologo italiano († [[1922]])
*[[15 aprile]]
**[[Maurice Loewy]], astronomo francese († [[1907]])
**[[Maxwell T. Masters]], botanico britannico († [[1907]])
*[[5 maggio]]
*[[5 maggio]] - [[Ferdinand von Richthofen]], geografo e geologo tedesco († [[1905]])▼
**[[Lazarus Immanuel Fuchs]], matematico tedesco († [[1902]])
*[[7 maggio]] - [[Johannes Brahms]], compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco († [[1897]])
*[[17 maggio]] - [[Benedetto Brin]], ingegnere, militare e politico italiano († [[1898]])
*[[25 maggio]] - [[Alfred Noack]], fotografo italiano († [[1895]])
*[[3 giugno]]
*[[3 giugno]] - [[Rosa Vercellana]], nobildonna italiana († [[1885]])▼
**[[Guglielmo Berchet]], letterato, storico e patriota italiano († [[1913]])
*[[5 giugno]] - [[Nicola Polvere]], politico italiano († [[1915]])
*[[13 giugno]] - [[Fedele Lampertico]], economista, scrittore e politico italiano († [[1906]])
Riga 34 ⟶ 40:
*[[31 luglio]] - [[Henriette Mendel]], nobildonna austriaca († [[1891]])
*[[5 agosto]] - [[Carola di Vasa]], sovrana tedesca († [[1907]])
*[[6 agosto]] - [[Augustin Egger]], vescovo svizzero († [[1906]])
*[[13 agosto]] - [[Lucido Maria Parocchi]], arcivescovo cattolico e cardinale italiano († [[1903]])
*[[20 agosto]] - [[Benjamin Harrison]], politico statunitense († [[1901]])
*[[22 agosto]]
Riga 45 ⟶ 53:
*[[22 settembre]] - [[Stephen Dill Lee]], militare statunitense († [[1908]])
*[[29 settembre]] - [[Henri Chapu]], scultore francese († [[1891]])
*[[30 settembre]] - [[Henri Jordan]], storico tedesco († [[1886]])
*[[18 ottobre]] - [[Cristoforo Benigno Crespi]], imprenditore italiano († [[1920]])
*[[21 ottobre]] - [[Alfred Nobel]], chimico svedese († [[1896]])
Riga 50 ⟶ 59:
**[[Celina Chludzińska Borzęcka]], religiosa polacca († [[1913]])
**[[Tommaso Maria Zigliara]], cardinale, teologo e filosofo italiano († [[1893]])
*[[4 novembre]] - [[Philipp Graf Grunne]], militare austriaco († [[1902]])
*[[12 novembre]] - [[Aleksandr Porfir'evič Borodin]], compositore, medico e chimico russo († [[1887]])
*[[19 novembre]] - [[Wilhelm Dilthey]], filosofo e psicologo tedesco († [[1911]])
|