Moncalieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità: Corretta scritta dialettale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 206:
* La città è anche oggetto della canzone popolare torinese ''"Spunta il sol"'' (conosciuta anche come "''La luna 'd Moncalè''")
* In Strada Santa Brigida, all'incrocio di tre strade, esiste un [[masso erratico]] denominato ''"Roc di Santa Brigida"'' che la credenza popolare ritiene essere una pietra di fecondità per le donne che non riescono ad avere figli: una targa turistica sul posto spiega l'origine della leggenda<ref>https://exploring3.wordpress.com/2009/10/29/roc-di-santa-brigida/</ref>
* Un vecchio detto popolare recita: ''"Da TurinTürìn a MuncalèMuncalé la ligera la và a "'' (Da Torino a Moncalieri il vagabondo va a piedi) per indicare la vicinanza della città al capoluogo piemontese
 
== Economia ==