Minuetto (treno): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
per Trentino Trasporti è sufficiente tenere una foto per le versioni con vecchia e nuova livrea
Riga 104:
 
Le testate possono essere attrezzate con una zona per il trasporto di [[bicicletta|biciclette]], per adattarsi alle nuove politiche commerciali di [[Trenitalia]] legate all'unione sinergica del [[trasporto ferroviario]] con sistemi di mobilità alternativa. Il Minuetto è stato il primo treno italiano ad essere dotato di videosorveglianza interna di serie e di [[presa elettrica|prese elettriche]] e tavolini anche per i passeggeri di seconda classe: entrambi i concetti sono stati ripresi anche sul successivo [[carrozza Vivalto|Vivalto]].
[[File:Minuetto trentino trasporti.jpg|thumb|left|Uno degli Aln501 con ex livrea [[Trentino Trasporti]] acquistato dalla [[Provincia autonoma di Trento]], nella [[stazione di Trento]]]]
 
La fase iniziale della consegna dei Minuetto è stata funestata da numerosi ritiri e interruzioni di servizio, principalmente dovuti all'inaffidabilità del [[software]] di controllo del mezzo e ad alcuni problemi meccanici.
Riga 112 ⟶ 111:
In media l'assemblaggio di un treno Minuetto necessita di una squadra di 60 persone al lavoro per 55 giorni, e i due principali stabilimenti di produzione sono riusciti a mantenere un ritmo di produzione di 4 treni al mese.
 
{{dx|[[File:Alstom Minuetto a Pergine Valsugana in partenza per Borgo Valsugana.jpg|thumb|left|upright=0.75|Minuetto diesel in livrea [[Trentino Trasporti]] a [[Pergine Valsugana]]]]}}
Il nome ''Minuetto'' della versione Trenitalia è stato selezionato in seguito a un concorso realizzato da alcune associazioni di consumatori e di disabili e rappresenta il primo esempio di quella che poi sarebbe diventata una consuetudine, ossia dare ai nuovi treni impiegati da Trenitalia per il trasporto regionale delle denominazioni relative al mondo della [[musica]]; al ''Minuetto'' seguiranno infatti, nei decenni successivi, i treni denominati ''[[Vivalto]]'', ''[[Jazz (treno)|Jazz]]'', ''[[Pesa ATRIBO|Swing]]'', ''[[Hitachi Rock|Rock]]'', ''[[Pop (treno)|Pop]]'' e ''[[Hitachi Blues|Blues]]''.
 
Riga 133 ⟶ 131:
File:Minuetto (treno) Pescara 2008 (RaBoe) 01.jpg|Logo nella livrea XMPR
File:Reg 4825 Biella-Novara con Minuetto DTR staz. Rovasenda.jpg|Versione [[Trenitalia]] in livrea DPR
File:ProvinciaMinuetto trenotrentino minuetto orsetto alstom6trasporti.jpg|Versione della [[Provincia autonoma di Trento]], con la vecchia livrea [[Trentino Trasporti]]
File:Alstom MinuettoTreno a Pergine Valsugana in partenza per TrentoMartincelli.jpg|alt=|Versione della [[Provincia autonoma di Trento]] con la nuova livrea di [[Trentino Trasporti]]
</gallery>