Vespolate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perché due volte piemontese? Annullata la modifica 139714571 di 2.196.211.5 (discussione) Etichetta: Annulla |
AGGIORNATO NOME SINDACO |
||
Riga 1:
{{F|centri abitati del Piemonte|luglio 2019}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Vespolate
|Panorama = Vespolate_panoramica.jpg
|Didascalia = Panorama
|Bandiera = Vespolate-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Vespolate-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Piemonte
|Divisione amm grado 2 = Novara
|Amministratore locale =
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 2011
|Note abitanti = [https://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2021
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Borgolavezzaro]], [[Confienza]] (PV), [[Granozzo con Monticello]], [[Nibbiola]], [[Robbio]] (PV), [[Terdobbiate]], [[Tornaco]]
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno = 2464
|Nome abitanti = vespolini o vespolatesi (popolare: ''panscia rusa''<ref name="ColliFolklore">{{Cita libro | titolo= Garbagna, Nibbiola, Vespolate, Borgolavezzaro - Spunti di storia per le scuole medie - Le mie memorie | autore=Ernesto Colli | wkautore=Ernesto Colli (sacerdote) |url=https://www.alzati.it/BassaNovarese/LeMieMemorie/HTML5/LeMieMemorie.html | via=Foto Emilio Alzati | città=Novara | anno=1978 | accesso=10 luglio 2022 | editore=Tipografia San Gaudenzio| capitolo=Folklore della Bassa novarese | pp = 75-76}}</ref>)
|Patrono = san Giovanni Battista e sant'Antonio Abate
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Vespolate (province of Novara, region Piedmont, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione di Vespolate nel territorio della provincia di Novara
|