Kasabian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Primi anni e Kasabian (1997-2005): rimossi wl secondo linee guida
Empire (2006-2008): rimossi wl secondo linee guida
Riga 48:
[[File:Serge Pizzorno.jpg|upright=1.2|thumb|left|Sergio Pizzorno, unico autore dei brani del gruppo dal 2006]]
 
=== ''[[Empire (album Kasabian)|Empire]]'' (2006-2008) ===
All'inizio del 2006 viene annunciato dagli altri membri della band che Karloff lascia ufficialmente i Kasabian per divergenze artistiche<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/kasabian/23645|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Kasabian split shock|data=18 luglio 2006|accesso=9 agosto 2012}}</ref>. Verrà sostituito nei tour dal chitarrista [[Jay Mehler]], buon amico della band<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Lisa Savage|url=http://www.voxamps.com/artists/jay-mehler-of-kasabian/|editore=Voxamps.com|titolo=Jay Mehler of Kasabian|accesso=21 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100605063912/http://www.voxamps.com/artists/jay-mehler-of-kasabian/}}</ref>.
Partecipano a molti festival, tra i quali [[Live Earth]]. Il 28 agosto 2006, poco tempo dopo la rottura con Karloff, esce il secondo album dei Kasabian, chiamato ''[[Empire (album Kasabian)|Empire]]'', in cui sono contenuti anche tre brani scritti dallo stesso Karloff prima che lasciasse la band. L'album è il primo dei Kasabian a debuttare al primo posto della classifica degli album più venduti nel Regno Unito<ref name=OCC>{{cita web|lingua=en|url=http://www.officialcharts.com/artist/_/kasabian/|editore=[[Official Charts Company]]|titolo=Kasabian|accesso=19 giugno 2014}}</ref>.