Università più antiche in attività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.211.32.111 (discussione), riportata alla versione precedente di Skyfall
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 6:
Precedentemente alla creazione di questa Università e alla diffusione del suo metodo, vi erano principalmente tre modelli di insegnamento nel mondo: quello praticato da dotti precettori, chiamati nelle regge nobiliari a crescere nobili rampolli<ref>Si cita, ad esempio, il caso famoso di [[Aristotele]] con [[Alessandro Magno]]</ref>; quello religioso, praticato in istituti di teologia diretti eminentemente a formare i futuri sacerdoti<ref>Si cita il caso dei seminari e monasteri cristiani, nonché delle [[madrasa|madrase]] islamiche</ref>; le scuole di carattere filosofico, legate a una specifica disciplina (come potevano essere la metafisica o il diritto) e concepite come aggregazioni di seguaci impegnate a discutere la dottrina di un maestro comune<ref>Si cita, ad esempio, il caso della scuola neoplatonica ad [[Alessandria d'Egitto]] della filosofa [[Ipazia]]</ref>.
 
[[File:Oldest_known_and_documented_MD_degree_delivered_in_the_world.png|miniatura|La più antica laurea in medicina documentata al mondo è stata conferita dall'Università al-Qarawiyyin di Fès, in Marocco. È stata assegnata al dottor Abdellah Ben Saleh Al Koutami nel 1207 d.C. (603 del calendario islamico) per la pratica sia della medicina umana che veterinaria.]]
Un esempio di istituto a carattere religioso è l'[[Università al-Qarawiyyin]]: fondata nel IX secolo<ref name="whc.unesco.org">{{Cita web|url=http://whc.unesco.org/en/list/170|titolo=Medina of Fez|editore=[[UNESCO]]|lingua=en|accesso=27 maggio 2019}}</ref> come luogo di educazione religiosa e discussione politica, fu sino al XIX secolo una [[madrasa]]<ref name="ref_A">{{Cita libro|autore=Andrew Petersen|titolo=Dictionary of Islamic Architecture|lingua=en|edizione=1996|editore=Routledge|p=87|ISBN=978-0-415-06084-4}}</ref><ref name="Meri, 257">{{Cita libro|curatore=Josef W. Meri|titolo=Medieval Islamic civilization: an Encyclopedia|lingua=en|volume=1|editore=Routledge|p=257|ISBN=978-0-415-96691-7}}</ref><ref name="Lulat 2005, 70">{{Cita libro|autore=Y. G. M. Lulat|titolo=A history of African higher education from antiquity to the present. A critical synthesis studies in higher education|url=https://archive.org/details/isbn_9780313320613|lingua=en|editore=Greenwood Publishing Group|anno=2005|p=[https://archive.org/details/isbn_9780313320613/page/70 70]|ISBN=978-0-313-32061-3|citazione=As for the nature of its curriculum, it was typical of other major madrasahs such as al-Azhar and Al Quaraouiyine, though many of the texts used at the institution came from Muslim Spain...Al Quaraouiyine began its life as a small mosque constructed in 859 C.E. by means of an endowment bequeathed by a wealthy woman of much piety, Fatima bint Muhammed al-Fahri.}}</ref><ref name="founding">{{Cita libro|autore=John Louis Esposito|wkautore=John Louis Esposito|titolo=The Oxford Dictionary of Islam|url=https://archive.org/details/oxforddictionary00bada|lingua=en|anno=2003|editore=Oxford University Press|città=Oxford|isbn=0-19-512559-2|p=[https://archive.org/details/oxforddictionary00bada/page/328 328]}}</ref>, ossia una scuola di teologia islamica; soltanto nel 1963 assunse il carattere di università nell'accezione moderna<ref name="Lulat 2005, 154–157">{{Cita libro|autore=Y. G. M. Lulat|titolo=A history of African higher education from antiquity to the present. A critical synthesis studies in higher education|url=https://archive.org/details/isbn_9780313320613|lingua=en|editore=Greenwood Publishing Group|anno=2005|pp=[https://archive.org/details/isbn_9780313320613/page/154 154]–157|ISBN=978-0-313-32061-3}}<br/ref>. Nonostante tale precisazione, alcune fonti – quali il [[Guinness dei primati]]<ref name="guinnessWR">{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/oldest-university|titolo=Oldest higher-learning institution, oldest university|lingua=en|accesso=24 luglio 2018}}</ref> – la reputano l'università più antica al mondo.
Nonostante sia difficile determinare una data precisa per la trasformazione della moschea in università, alcuni storici ritengono che l'inizio di questo cambiamento sia avvenuto durante il periodoa degli Almoravidi (1056-1147 d.C.) <ref>[https://www.aljazeera.net/culture/2023/7/25/%D9%81%D8%A7%D8%B7%D9%85%D8%A9-%D8%A7%D9%84%D9%81%D9%87%D8%B1%D9%8A-%D9%85%D8%B3%D8%AC%D8%AF-%D8%A7%D9%84%D9%82%D8%B1%D9%88%D9%8A%D9%8A%D9%86-%D8%A7%D9%84%D9%85%D8%BA%D8%B1%D8%A8/ aljazeera.net]</ref> <ref>[https://www.bbc.com/arabic/vert-cul-43508903 BBC news]</ref>. mentre altri storici ritengono che solo nel 1963, dopo l'indipendenza del Marocco, l'Università al-Qarawiyyin è stata trasformata per decreto reale in un'università sotto la supervisione del Ministero dell'Istruzione nonché parte del sistema educativo statale e nel 1965, fu ufficialmente denominata Università al-Qarawiyyin. <ref name="Lulat 2005, 154–157">{{Cita libro|autore=Y. G. M. Lulat|titolo=A history of African higher education from antiquity to the present. A critical synthesis studies in higher education|url=https://archive.org/details/isbn_9780313320613|lingua=en|editore=Greenwood Publishing Group|anno=2005|pp=[https://archive.org/details/isbn_9780313320613/page/154 154]–157|ISBN=978-0-313-32061-3}}</ref>.
 
Tuttavia, nella biblioteca dell'Università al-Qarawiyyin, che ospita oltre 30.000 libri e documenti storici, è stato trovato un documento risalente al 1207 d.C. (603 del calendario islamico). Questo documento attesta che l'Università al-Qarawiyyin di Fez, Marocco, conferì una delle prime lauree in medicina della storia al Dottor Abdellah Ben Saleh Al Koutami.<ref>[https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/Marocco-cosa-ci-insegna-Al-Qaraouiyyine-l-universita-piu-antica-del-mondo-f3d5dc9d-152d-428d-8877-e54c468e90e4.html rainews Doc.]</ref>
<ref>[https://www.arrabita.ma/blog/%D8%AC%D8%A7%D9%85%D8%B9%D8%A9-%D8%A7%D9%84%D9%82%D8%B1%D9%88%D9%8A%D9%8A%D9%86-%D8%AA%D9%85%D9%86%D8%AD-%D8%A3%D9%88%D9%84-%D8%A5%D8%AC%D8%A7%D8%B2%D8%A9-%D9%81%D9%8A-%D8%A7%D9%84%D8%B7%D8%A8/ The Center for Studies and Research, Kingdom of Morocco - The Mohammedian League of Scholars]</ref> <ref>[Dr. Mohammed Zain al-Abidin al-Husseini, book "University of al-Qarawiyyin Grants the First Medical Degree"] </ref> <ref>[https://www.attawabit.ma/%D8%AC%D8%A7%D9%85%D8%B9%D8%A9-%D8%A7%D9%84%D9%82%D8%B1%D9%88%D9%8A%D9%8A%D9%86-%D8%AA%D9%85%D9%86%D8%AD-%D8%A3%D9%88%D9%84-%D8%A5%D8%AC%D8%A7%D8%B2%D8%A9-%D9%81%D9%8A-%D8%A7%D9%84%D8%B7%D8%A8-%D9%84/ The African Moroccan Religious Constants]</ref> Questo titolo, noto come "Ijazah" in arabo, autorizzava il medico a praticare sia la medicina che la veterinaria. La cerimonia di conferimento ebbe luogo in presenza di illustri medici dell'epoca, tra cui Ibn al-Baytar e [[Abu al-Abbas al-Nabati]].
Secondo il professor [[George Makdisi|Georges Makdisi]], questo documento rappresentava una sorta di qualifica o dottorato nel sistema educativo islamico medievale, e potrebbe essere stato l'antenato della "Licentia docendi" (dottorato medievale europeo). Questa teoria è supportata anche da altri studiosi, come il professor Alfred Guillaume. <ref>[ https://www.journal-jmsr.net/uploads/113/7188_pdf.pdf Journal of Medical and Surgical Research]</ref> <br/><br/>
Tra gli studenti illustri dell'Università al-Qarawiyyin si annovera Silvestro II <ref>[Un Pape philosophe d'après l'histroir et la legende 1997 pag 21]</ref> <ref>[https://archive.org/details/alidawdi77_gmail_1/page/n117/mode/2up?view=theater/ Abdelhadi Tazi, Libro Università al-Qarawiyyin Pag. 115] </ref>
, che divenne il 139º papa della Chiesa cattolica nel 999, mantenendo la carica fino alla sua morte. Gerberto di Aurillac, noto studioso del X secolo, contribuì significativamente alla diffusione delle conoscenze arabe in Europa, specialmente in aritmetica e astronomia, ed è accreditato per l'introduzione dei numeri arabi nel continente europeo.
<ref>[Crowe et al. Russell، 1992 pag 93؛ Touri et al. Mezzine؛ Gaudio 1982]</ref> <ref>[CHEVIN: la relazion de la France avec le Maroc. Hes. T. XLIV annè 1957 3 et 4T P. 249-266-298]</ref>
Nonostante tale precisazione, alcune fonti – quali il [[Guinness dei primati]]<ref name="guinnessWR">{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/oldest-university|titolo=Oldest higher-learning institution, oldest university|lingua=en|accesso=24 luglio 2018}}</ref> – la reputano l'università più antica al mondo.
 
 
== Lista delle Università più antiche in attività ==