Isola linguistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riduco indice notevole con toclimit|3 |
→Italia: rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
Riga 240:
* A sud della [[linea Massa-Senigallia]], in [[provincia di Lucca]] esistono isole linguistiche gallo romanze a [[Gombitelli]] e Colognora in Valleriana. Esisteva un'altra isola linguistica dello stesso tipo anche a [[Fabbriche di Careggine]], ma gli abitanti si sono dispersi dopo che il paese fu sommerso dalle acque del [[Lago di Vagli|lago artificiale di Vagli]].
=====
* La minoranza [[lingua albanese|albanese]] (''[[arbëreshë]]t e Italisë'') sparsa in tutto il [[Mezzogiorno (Italia)|sud]].
* La minoranza [[lingua croata|croata]] nel [[Molise#Minoranze etno-linguistiche|Molise]], ossia i ''moliški hrvati'' (croati molisani).
Riga 249:
* I comuni [[Galloitalico di Basilicata|gallo-italici]] della [[Basilicata]].
=====
* La minoranza albanese (''[[arbëreshë]]'') nella [[città metropolitana di Palermo]]: [[Contessa Entellina]] (Kuntisa), [[Piana degli Albanesi]] (Hora e Arbëreshëvet) e [[Santa Cristina Gela]] (Shëndastina).
* I comuni [[Dialetti gallo-italici di Sicilia|gallo-italici]], come [[Piazza Armerina]] (in gallo italico: Ciazza) in [[provincia di Enna]], e [[San Fratello]] (in gallo italico: San Frareau) in [[provincia di Messina]].
* La comunità di lingua greca di [[Messina]].
=====
* [[Alghero]], città di [[lingua catalana]].
* Nella [[provincia del Sud Sardegna]], i [[Tabarchino|tabarchini]] (dialetto [[lingua ligure|ligure]]) di [[Carloforte]] e [[Calasetta]]; altra isola linguistica in cui si parla un [[Dialetto bonifacino|dialetto]] di [[Dialetto ligure coloniale|tale famiglia]] è [[Bonifacio (Corsica)|Bonifacio]] in [[Corsica]].
|