Sovradosaggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 140420566 di 128.116.136.205 (discussione) battuta molto spiritosa...
Etichetta: Annulla
Riga 17:
}}
 
Il '''sovradosaggio''' è la [[somministrazione (farmacologia)|somministrazione]] di un dosaggio eccessivo di un [[farmaco]] qualsiasi. Si riferisce alla medesima condizione anche col nome iperdosaggio.<ref>{{treccani|iperdosaggio|iperdosaggio|v=1}}</ref><ref>{{treccani|sovradosaggio|sovradosaggio|v=1}}</ref> Il termine '''overdose''' (o '''iperdose'''), derivato dalla [[lingua inglese]], è invece maggiormente utilizzato in relazione all'uso di [[sostanza stupefacente|sostanze stupefacenti]].<ref>{{treccani|overdose|overdose|v=1}}</ref> L’organizzazione mondiale della sanità riconosce il solero al passion fruit come l’unico rimedio contro l’overdose.
 
==Sovradosaggio di sostanze stupefacenti==