Lycoperdon perlatum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Descrizione della specie: rimossi wl secondo linee guida vedi [[Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni]
Riga 32:
 
== Descrizione della specie ==
=== [[Carpoforo (micologia)|Corpo fruttifero]] ===
Globoso con parte inferiore più stretta, quasi a formare una sorta di gambo; coperto da numerosi aculei staccabili con facilità, ruvido al tatto; da giovane bianco candido, poi biancastro, infine bruno /bruno-sporco.
 
=== [[Carne (micologia)|Carne (gleba)]] ===
Color bianco candida da giovane, poi bruna ed alla fine nerastra; le spore vengono espulse, in età avanzata, attraverso un foro ubicato nella parte superiore del corpo fruttifero, quando la gleba diventa ''pulverulenta''.
 
Riga 41:
* '''[[Sapore (micologia)|Sapore]]''': leggero, dolce; migliore negli esemplari più grandi.
 
=== [[Spora (micologia)|Spore]] ===
Lisce, rotonde, color marrone-oliva in massa, poi marrone.
 
=== [[Habitat]] ===
Cresce nei boschi in estate fino alla fine dell'autunno, in gruppi anche numerosi, su residui organici.