Logo Google: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:wikilink#Wikilink nella sezione iniziale e riformulo incipit
Riga 45:
 
== Loghi interattivi ==
=== Logo [[Pac-Man]]===
 
Il 21 maggio [[2010]] Google ha festeggiato il trentesimo compleanno di Pac-Man sostituendo il tradizionale logo con uno raffigurante lo schema di gioco, creato insieme alla [[Namco]]. Cliccando sul logo era infatti possibile giocare realmente a una versione di Pac-Man, con tanto di fantasmi, che raffigurava la scritta ''Google''. È stato il primo logo interattivo creato dalla grande G. A causa dell'alta richiesta da parte degli utenti del logo giocabile, Google ha creato una pagina permanente nel proprio sito dove è possibile giocare con le stesse funzionalità della pagina originale.<ref name="pagina">[https://www.google.it/pacman/ Google PACMAN], Versione di Google dove è possibile giocare a PACMAN.</ref>
Riga 61:
In occasione dell'[[eclissi lunare]] del 15 giugno 2011, presente in molte parti del mondo, Google pubblica un doodle che permette di riprodurre l'andamento di tale fenomeno.
 
=== Logo [[Freddie Mercury]] ===
Il 5 settembre 2011, per il 65º anniversario della nascita del frontman dei [[Queen]], Google crea un doodle interattivo che permette di ascoltare la canzone ''[[Don't stop me now]]'' accompagnata da un video.
 
=== Logo [[Muppet]] ===
Il 24 settembre 2011, per ricordare la nascita dell'autore dei Muppet [[Jim Henson]], le lettere di Google prendono una forma simile a quella dei famosi pupazzi, inoltre premendo il rispettivo pulsante esse muovono la testa al movimento del mouse e aprono le bocca se si preme il pulsante sinistro. Inoltre può capitare che la E "divori" la L, mentre se si muove velocemente il mouse tenendo attiva la O rossa, a essa possono volare via gli occhiali.
 
=== Logo [[Art Clokey]] ===
Il 12 ottobre 2011 ricorre il 90º anniversario della nascita di uno dei pionieri dell'animazione [[stop-motion]], la quale viene declinata anche nel doodle, dove cliccando cinque lettere del logo Google si hanno diverse reazioni: con la O rossa due persone con la faccia cubica di nome G e J si abbracciano, con la O gialla nasce una montagna e poi un camaleonte, la G azzurra invece vola via prima di diventare una ragazza bionda, la L verde prende la forma di un umano che saluta, la E rossa invece diventa un cavallo.
 
=== Logo [[Halloween]] ===
Il 31 ottobre 2011, in onore della famosa festa di origine celtica, come doodle è presente un video in [[stop-motion]] dove alcune persone si travestono e altre intagliano sei zucche così da far risultare, alla fine del filmato, il logo di Google.<ref name="pagina2">[http://www.doodletoday.com/google-doodle-celebrates-halloween-2011/ Google Doodle for Halloween] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111108164829/http://www.doodletoday.com/google-doodle-celebrates-halloween-2011/ |data=8 novembre 2011 }}, Google Doodle for Halloween</ref>
 
=== Logo [[Stanisław Lem]] ===
Il 23 novembre 2011, per celebrare il 60º anniversario della prima pubblicazione dello scrittore fantascientifico polacco, Google realizza un doodle dove il protagonista deve compiere diverse interazioni.<ref name=autogenerato1>[http://www.doodletoday.com/60th-anniversary-of-stanislaw-lems-first-book-publication/ 60th anniversary of Stanislaw Lem's first book publication], 60th anniversary of Stanislaw Lem's first book publication</ref>