Langraviato d'Assia-Kassel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica |  rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni | ||
| Riga 56: == Storia == ===  La [[Casato d'Assia|casata di Assia]] fu una dinastia che discendeva dai progenitori del [[protestantesimo]]. Infatti, sia [[Filippo I di Assia]], che [[Guglielmo V d'Assia-Kassel]] e [[Maurizio d'Assia-Kassel]] sposarono i discendenti del re [[Giorgio di Boemia]]. Da Guglielmo VI in avanti, erano sempre discendenti di [[Guglielmo I d'Orange]], leader dell'indipendentismo olandese basato sul [[Calvinismo]]. Riga 86: * la signoria di Frankenstein e il protettorato sulla città imperiale di [[Gelnhausen]]. ===  A seguito della riorganizzazione degli stati germanici durante il ''[[Reichsdeputationshauptschluss]]'' del [[1803]], il langraviato dell'Assia-Kassel divenne '''elettorato d'Assia''' (''Kurfürstentum Hessen'') ed il langravio [[Guglielmo I d'Assia-Kassel|Guglielmo IX d'Assia-Kassel]] venne promosso a [[principe elettore]] (''Kurfürst''), prendendo il titolo di ''Guglielmo I, elettore di Assia''. Il principato divenne da allora noto con il nome di '''Kurhessen''', sebbene ci si continuasse a riferirsi ad esso con il nome di Assia-Kassel. | |||