Moros intrepidus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 36:
== Etimologia ==
[[File:42003 2019 308 Fig2 HTML.png|thumb|Femore destro.|sinistra]]
[[File:Moros intrepidus reconstruction.png|thumb|Ricostruzione del fossile.]]
I fossili di ''Moros'' sono stati rinvenuti allo Stormy Theropod nella [[Contea di Emery]], [[Utah]], nel 2013 dalla paleontologa [[Lindsay Zanno]].<ref>{{cita web|url=https://www.newsobserver.com/news/local/article226512340.html|titolo=New dinosaur T. rex relative Moros intrepidus discovered|autore=Anna Johnson|editore=News Observer|accesso=22 febbraio 2019}}</ref>, descritti come nuova specie nel febbraio 2019.<ref name="NGEO">{{cita web|url=https://www.nationalgeographic.com/science/2019/02/new-tiny-t-rex-relative-moros-fills-north-american-fossil-gap/|titolo=New tiny tyrannosaur helps show how T. rex got big|autore=Michael Greshko|editore=[[National Geographic Society]]|anno=2019|accesso=22 febbraio 2019}}</ref>
|