Slov'jans'k: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Traslitterazione sbagliata Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
||
Riga 1:
{{S|centri abitati dell'Oblast' di Donec'k}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Slov
|Nome ufficiale = {{uk}} Слов'янськ<br />{{ru}} Славянск
|Panorama = Slovyansk Voskresenska church.jpg
Riga 10:
|Divisione amm grado 1 = Donec'k
|Divisione amm grado 2 = Kramators'k
|Divisione amm grado 3 = Slov
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 43:
|Didascalia mappa =
}}
'''Slov
Fino al 18 luglio 2020 Slov
== Geografia fisica ==
Riga 55:
Il toponimo originario Tor ({{Ucraino|Тор}}) derivava dal nome dell'[[Kazennyj Torec'|omonimo fiume]] (poi ridenominato in Kazennyj Torec') che richiamava la presenza della tribù dei Torki ([[popolazioni turche|Turchi]] [[Oghuz]]).
Nel 1784 fu adottato il toponimo di Slovens'k, in onore dei popoli [[slavi]] nell'ambito di una politica di [[panslavismo]] portata avanti dall'[[Impero russo]]. Sotto il dominio russo e poi sovietico il nome della città è stato riportato in diverse forme (Solevans'k, Slavjansk, Slav
== Storia ==
La città fu fondata nel [[1645]] dallo [[Sovrani di Russia|zar russo]] [[Alessio Michajlovič]] con la costruzione di una fortezza per fermare le incursioni dei [[Tatari di Crimea|tatari]]. Successivamente nel [[1676]] fu costruita la fortezza di Tor, attorno alla quale la cittadina crebbe nei secoli successivi. Slov"jans'k era conosciuta principalmente per il commercio del sale, che fu un'importante componente dell'industria locale.
Nel [[1784]] la città entrò a far parte del [[governatorato di Char'kov]], e prese il nome attuale di Slov
Nell'aprile del [[1918]] entrò a far parte della [[Repubblica Popolare Ucraina]].
|