Strada statale 162 dir del Centro Direzionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Località
m Storia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riga 28:
A seguito della Legge [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2014-04-07;56!vig= 7 aprile 2014, n. 56],<ref>{{Cita web|url=https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2014-04-07;56!vig=|titolo=LEGGE 7 aprile 2014, n. 56 - Normattiva|sito=www.normattiva.it|accesso=2024-09-04}}</ref> dal 1º gennaio 2015 la gestione è passata alla [[Città metropolitana di Napoli]], che ha sostituito la preesistente provincia.
 
Alla fine del [[2017]] fu proposta<ref>{{cita web|url=http://documenti.camera.it/apps/nuovosito/attigoverno/Schedalavori/getTesto.ashx?file=0489.pdf&leg=XVII|titolo=Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante proposta di revisione della rete stradale nazionale (489)|pagina=142}}</ref> dal [[Governo Gentiloni|governo in carica]] una riorganizzazione della [[Rete stradale in Italia|rete stradale]] gestita direttamente dall'ente statale in 11 delle 20 [[Regioni d'Italia|regioni italiane]], embrione del cosiddetto piano ''Rientro strade'':<ref name=rientro>{{cita web|url=http://www.stradeanas.it/it/le-strade/rientro-strade|titolo=Rientro Strade|accesso=5 settembre 2018|sito = stradeanas.it}}</ref> la nuova situazione fu formalizzata in [[Campania]] nel novembre del [[2018]],<ref>{{cita web|url=https://www.stradeanas.it/it/campania-dal-26-novembre-passano-gestione-ad-anas-oltre-210-km-di-arterie-stradali-situate-nella|titolo=CAMPANIA: DAL 26 NOVEMBRE PASSANO IN GESTIONE AD ANAS OLTRE 210 KM DI ARTERIE STRADALI SITUATE NELLA REGIONE}}</ref> con la ''SS 162 dir'' che è ritornata sotto controllo Anas.
 
==Percorso==