Emergency: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
riduco indice notevole con toclimit|3
Riga 42:
 
L'attuale presidente della ONG è Rossella Miccio, chiamata a ricoprire la carica nel luglio del 2017<ref>{{Cita web|url=http://www.emergency.it/comunicati-stampa/rossella-miccio-nuova-presidente-di-emergency.html|titolo=Comunicati stampa - Rossella Miccio è la nuova Presidente di Emergency|autore=EMERGENCY|accesso=17 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191106220909/https://www.emergency.it/comunicati-stampa/rossella-miccio-nuova-presidente-di-emergency/|dataarchivio=6 novembre 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.emergency.it/comunicati-stampa/curare-chi-bisogno-promuovere-cultura-pace-questa-emergency.html|titolo=Comunicati stampa - Curare chi ne ha bisogno e promuovere una cultura di pace: questa è EMERGENCY|autore=EMERGENCY|accesso=17 luglio 2017}}</ref>; Alessandro Bertani ricopre la carica di vicepresidente<ref>{{Cita web|autore=[[Ignazio Dessì]]|url=http://notizie.tiscali.it/articoli/esteri/10/04/20/emergency-bertani-intervista.html|titolo=Emergency, il Vicepresidente Alessandro Bertani: "Volevano screditarci ma ne usciamo a testa alta"|editore=sito web di [[Tiscali (azienda)|Tiscali]]|accesso=7 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100423120953/http://notizie.tiscali.it/articoli/esteri/10/04/20/emergency-bertani-intervista.html|dataarchivio=23 aprile 2010|urlmorto=no}}</ref>. In precedenza, hanno ricoperto la carica di presidente [[Teresa Sarti Strada]] (dal 1994 al 2009) e [[Cecilia Strada]] (dal 2009 al 2017).
{{TOClimit|3}}
 
== Presenza operativa ==
Emergency gestisce strutture sanitarie in [[Afghanistan]]<ref>Nel sud dell'Afghanistan, Iraq, Libia a Lashkar-gah, il Centro chirurgico per vittime di guerra è intitolato a [[Tiziano Terzani]]</ref>, [[Iraq]], [[Repubblica Centrafricana|Repubblica Centroafricana]], [[Sierra Leone]]<ref name="faber">{{Cita web|url=https://en.emergency.it/what-we-do/sierra-leone/|titolo=Sierra Leone|sito=EMERGENCY|lingua=en|accesso=2020-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200406153138/https://en.emergency.it/what-we-do/sierra-leone/|dataarchivio=6 aprile 2020|urlmorto=no}}</ref>, [[Sudan]] e [[Italia]].<ref>{{Cita web |url=http://www.emergency.it/cosa-facciamo.html |titolo=Emergency - Cosa facciamo |accesso=18 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120415042804/http://www.emergency.it/cosa-facciamo.html |dataarchivio=15 aprile 2012 |urlmorto=no }}</ref> Sono invece stati portati a termine i programmi in [[Ruanda]], in [[Eritrea]], a [[Jenin]] in [[Palestina]], a [[Medea (Algeria)|Medea]] in [[Algeria]], in [[Kosovo]], in [[Angola]], in [[Libia]], in [[Nicaragua]], in [[Sri Lanka]] e in [[Cambogia]]<ref>Il centro chirurgico di [[Battambang]] ([[Cambogia]]) era intitolato a [[Ilaria Alpi]]</ref>.