Emergency: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
|||
Riga 90:
==== Programmi completati ====
===== {{Bandiera|AFG }} AFG 2004-2013
Programma di aiuti alle vedove di guerra con la distribuzione di bestiame per l'allevamento a 400 famiglie della [[Vallata del Panjshir|Valle del Panshir]] (2001).<br />
Avvio di un laboratorio di produzione di tappeti per favorire l'autonomia economica di donne, vedove o indigenti, della [[Valle del Panshir]] (2003-2007).
===== {{Bandiera|DZA}} DZA =====
Avvio di un Centro di riabilitazione e produzione [[protesi]] a [[Médéa|Medea]] (2003) trasferito alle autorità locali nel 2004.
===== {{Bandiera|AGO}}ago =====
Ristrutturazione, equipaggiamento e gestione per oltre un anno di due centri sanitari; formazione del personale nazionale (2003).
===== {{Bandiera|KHM}} KHM=====
Costruzione e gestione di un Centro chirurgico a [[Battambang]] e di 5 Posti di primo soccorso nel distretto di [[Samlot]] (1998). Nel 2012, con la consegna in gestione del centro di Battambang alle autorità locali, Emergency ha concluso il suo intervento in [[Cambogia]]. I posti di primo soccorso erano stati anch'essi consegnati alle autorità locali negli anni precedenti.
===== {{Bandiera|ERI}} ERI=====
Invio di un ''team'' chirurgico nell'ospedale ''Mekane Hiwet'' di [[Asmara]], su richiesta della Cooperazione Italiana. Il personale di Emergency ha curato le vittime del [[Guerra Etiopia-Eritrea|conflitto tra Etiopia ed Eritrea]] (2000).
===== {{Bandiera|IRQ}} IRQ=====
Costruzione e gestione di due centri chirurgici per vittime di guerra a [[Sulaymaniyya]] (1996) ed [[Erbil]] (1998) e di 22 posti di primo soccorso. Nel 2005 queste strutture sono state date in consegna alle autorità locali.<br />
Costruzione di un Centro di riabilitazione e produzione protesi a [[Diana (Iraq)|Diana]] (2000), dato in consegna alle autorità sanitarie locali.<br />
Riga 113:
Sostegno alla popolazione di [[Fallujah]] durante l'[[Prima battaglia di Falluja|assedio della città]], con distribuzione di generi di prima necessità, acqua e farmaci ai rappresentanti della comunità e all'ospedale cittadino (2004).
===== {{Bandiera|ITA}} ITA=====
Assistenza sanitaria in alcune carceri [[Lazio|laziali]] (2005-2007).
Riga 124:
Nella primavera del 2020, durante la pandemia da [[COVID-19]], Emergency ha operato e gestito l'ospedale da campo di Bergamo.<ref>{{Cita web|url=https://it.euronews.com/2020/04/03/covid-19-ecco-il-nuovo-ospedale-da-campo-realizzato-dagli-alpini-e-da-emergency|titolo=Covid-19: ecco il nuovo ospedale da campo a Bergamo|autore=Stefano De Michele|sito=euronews|data=2020-04-03|lingua=it|accesso=2023-06-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lifegate.it/bergamo-emergency-coronavirus|titolo=Emergency gestisce l’ospedale da campo di Bergamo destinato al coronavirus|autore=Cecilia Bergamasco|sito=LifeGate|data=2020-03-27|accesso=2023-06-23}}</ref>
===== {{Bandiera|LBY}} LBY=====
Programma di chirurgia di guerra nella città di [[Misurata]] sotto assedio (2011).
|