Haskell (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Codice di esempio: rimossi wl come da linee guida
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 141:
Segue un elenco di implementazioni diventate ormai obsolete:
* '''''[[Hugs]]''''' ([https://www.haskell.org/hugs/ Hugs 98]), o ''Haskell User's Gofer System'', è un interprete ''[[bytecode]]'' portabile per numerose piattaforme. Grazie anche ad un'interfaccia grafica e alla modalità interattiva, costituisce un mezzo eccellente per apprendere il linguaggio Haskell. Da quando è stato creato GHCi, l'interprete interattivo di GHC, non viene più usato.
* '''''nhc98''''' ([http://www.cs.york.ac.uk/fp/nhc98/ nhc98] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050205041736/http://www.cs.york.ac.uk/fp/nhc98/ |date=5 febbraio 2005 }}), compilatore ''bytecode'' particolarmente adatto a macchine un po' datate grazie al ridotto uso di memoria.
* '''''yhc''''' ([http://www-users.cs.york.ac.uk/~ndm/yhc/ Neil Mitchell - Yhc] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060203214652/http://www-users.cs.york.ac.uk/~ndm/yhc/ |date=3 febbraio 2006 }}), o ''York Haskell Compiler'', è un [[Fork (sviluppo software)|fork]] di nhc98 mirato ad aumentarne le performance e la portabilità.
* '''''jhc''''' ([http://repetae.net/john/computer/jhc/ jhc]) è un compilatore mirato a produrre codice ottimizzato il più possibile, ma allo stato attuale è da considerarsi sperimentale.