Fram: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) {{nota disambigua}} Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
Riga 79:
|}
[[File:No-nb bldsa q3c062.jpg|thumb|Fridtjof Nansen vicino alla ''Fram''.]]
=== Nella
A causa dei numerosi pezzi di legno galleggianti ritrovati alle [[isole Svalbard]], [[Fridtjof Nansen|Nansen]] ipotizzò che essi fossero trasportati da una [[corrente oceanica]] proveniente dalla [[Siberia]], e che poteva utilizzare questa stessa corrente per raggiungere facilmente il [[Polo Nord]]<ref>In particolare sperava di essere bloccato dai ghiacci e poi spinto dalla corrente con tutto il resto della banchisa.</ref>. Una volta che la ''Fram'' fu completata Nansen [[Spedizione della Fram|partì per sperimentare la sua ipotesi]].
|