Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
[[File:Kangur.rudy.drs.jpg|thumb|Il [[Osphranter rufus|canguro rosso]] è il più grande [[Macropodidae|canguro]] esistente ed è uno dei simboli dell'Australia, raffigurato, insieme all'[[Dromaius novaehollandiae|emù]], sullo [[Stemma dell'Australia|stemma del paese]].<ref name="Egerton, p. 44">{{cita|Egerton, 2005|p. 44}}.</ref>]]
La '''fauna australiana''' comprende una grande varietà di specie animali; inoltre, il 46% degli uccelli, il 69% dei mammiferi, il 94% degli anfibi e il 93% dei rettili che abitano [[Australia (continente)|il continente]]
Il popolamento dell'Australia da parte degli [[Aborigeni australiani|aborigeni]] tra {{M|70000}} e {{M|48000}} anni fa<ref>{{cita libro | autore=Josephine Flood | anno=2004 | titolo=Archaeology of the Dreamtime | editore=J.B. Publishing | città=Marleston | p=283 | isbn=1-876622-50-4}}</ref><ref>{{cita pubblicazione | autore=M. Rasmussen ''et al.'' | anno=2011 | titolo=An Aboriginal Australian genome reveals separate human dispersals into Asia | rivista=Science | volume=334 | numero=6052 | pp=94-98 | doi=10.1126/science.1211177 | pmid=21940856 | pmc=3991479 | bibcode = 2011Sci...334...94R}}</ref> e degli europei a partire dal 1788, ha avuto conseguenze significative sulla fauna. La caccia, l'introduzione di specie non autoctone e pratiche di gestione del territorio che prevedono la modifica o la distruzione dell'habitat hanno provocato numerose [[Estinzione|estinzioni]].<ref name=":0"/> Secondo gli studiosi, durante l'[[Olocene]] sono scomparse circa 33 [[specie]] o [[sottospecie]] di [[Mammalia|mammiferi]] (di cui 27 sull'isola principale, compreso il [[Thylacinus cynocephalus|tilacino]]), 24 di [[Aves|uccelli]] (tre sull'isola principale), una di [[Reptilia|rettili]] e tre di [[Anura|rane]]. Tra queste sono escluse [[Taxon|taxa]] dubbi come l'usignolo di macchia del fiume Roper (''[[Drymodes superciliaris#Tassonomia|Drymodes superciliaris colcloughi]]'') e specie che forse potrebbero tuttora sopravvivere come il toporagno dell'isola di Natale (''[[Crocidura trichura]]''). Lo sfruttamento non sostenibile del territorio minaccia ancora la sopravvivenza di molte specie.<ref name=":0"/> Per contrastare le minacce alla sopravvivenza della sua fauna, l'Australia ha approvato una vasta legislazione federale e statale e ha istituito numerose [[Parchi nazionali dell'Australia|aree protette]].<ref name=":0"/>
|