Utente:Aottolini/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rev |
r3 |
||
Riga 26:
== Regolamento ==
=== Formula ===
Il campionato si è svolto con le squadre divise, in base al posizionamento nella [[Nemzeti Bajnokság I 2021-2022 (pallavolo maschile)|stagione precedente]], in due gruppi: le migliori otto squadre hanno partecipato alla ''Extraliga'', mentre le altre sette hanno disputato la ''NB I Liga''.
<ref name="regolamento">{{cita web|url=https://www.hunvolley.info/pr_a/010/011/p_011.asp?p_evad_kod=2022|titolo=MAGYAR RÖPLABDA SZÖVETSÉG 2022/2023|lingua=hu|accesso=27 ottobre 2024}}</ref>▼
▲La formula dell'Extraliga ha previsto<ref name="regolamento">{{cita web|url=https://www.hunvolley.info/pr_a/010/011/p_011.asp?p_evad_kod=2022|titolo=MAGYAR RÖPLABDA SZÖVETSÉG 2022/2023|lingua=hu|accesso=27 ottobre 2024}}</ref>:
* ''Regular season'', disputata mediante un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di quattordici giornate: al termine le prime quattro squadre hanno acceduto alla fase intermedia nel gruppo 1-4, mentre le ulteriori quattro squadre sono state inserite nel gruppo 5-8;
* Fase intermedia, disputata, con le squadre divise in due gironi, con un ulteriore girone all'italiana con gare di andata e ritorno, per un totale di sei giornate: per la classifica le squadre hanno conservato i punti conquistati nella ''regular season'';
* Play-off scudetto, strutturati con quarti di finale, semifinali, finale per terzo posto e finale, tutti disputati al meglio di tre vittorie su cinque gare; le squadre perdenti i quarti di finale hanno acceduto ai play-off per il quinto posto;
* Play-off 5º posto, struttutati con semifinali, al meglio di due vittorie su tre gare, e finali per il 7º e per il 5º posto, al meglio di tre vittorie su cinque gare.
La formula della NB I Liga ha previsto<ref name="regolamento" />:
* ''Regular season'', disputata mediante un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di quattordici giornate: al termine le prime quattro squadre hanno acceduto alla fase intermedia nel gruppo 1-4, mentre le ulteriori tre squadre sono state inserite nel gruppo 5-8;
* Fase intermedia, disputata, con le squadre divise in due gironi, con un ulteriore girone all'italiana con gare di andata e ritorno, per un totale di sei giornate: per la classifica le squadre hanno conservato i punti conquistati nella ''regular season'';
* Play-off, strutturati con quarti di finale, semifinali, finale per terzo posto e finale, tutti disputati al meglio di tre vittorie su cinque gare; le squadre perdenti i quarti di finale hanno acceduto ai play-off per il quinto posto;
* Play-off 5º posto, struttutati con semifinali, al meglio di due vittorie su tre gare, e finale per il 5º posto, al meglio di tre vittorie su cinque gare.
Il 2 dicembre 2022, successivamente alla mancata partecipazione da parte della squadre del {{Volley Gamma|NB}} a tre incontri, la squadra è stata esclusa dal campionato e tutti i punteggi delle partite già disputate sono stati annullati<ref>{{cita web|url=https://www.hunvolley.info/pr_a/002/024/p_024.asp?p_elnoksegi_hatarozat_ev=2022|titolo=Elnökségi határozat 2022|accesso=28 ottobre 2024|lingua=hu}}</ref>. La formula della NB I Liga è stata modificata prevedendo al posto del gruppo 5-8 della fase intermedia, gare ad eliminazione diretta tra la 5ª e la 6ª classificata, al meglio delle tre vittorie su cinque gare. I play-off 5º posto sono stati inoltre ridotti alla sola finale<ref>{{cita web|url=https://www.hunvolley.info/pr_a/002/024/p_024.asp?p_elnoksegi_hatarozat_ev=2023|titolo=Elnökségi határozat 2023|accesso=28 ottobre 2024|lingua=hu}}</ref>.
=== Criteri di classifica ===
Riga 1 073 ⟶ 1 087:
|01-10 || TFSE - Szolnoki ||'''3-1'''||25-21, 20-25, 26-24, 26-24
|- bgcolor=#F5F5F5
|01-10 || Szegedi - Gamma ||'''3-0'''||25-20, 26-24, 25-17<ref name="annullato">Punteggio successivamente annullato per l'esclusione del Gamma.</ref>
|}
<br />
Riga 1 173 ⟶ 1 187:
|25-10 || Szegedi - DKSE ||'''3-0'''||25-20, 25-12, 25-17
|- bgcolor=#FFFFFF
|13-11 || MEAFC - Gamma ||'''3-0'''||25-0, 25-0, 25-0<ref name="rinuncia">Vittoria inzialmente assegnata a tavolino per la rinuncia del Gamma, ma punteggio annullato dopo l'esclusione.</ref>
|- bgcolor=#F5F5F5
|18-12 || Dág - Szolnoki ||'''3-1'''||25-11, 25-18, 34-36, 25-22
Riga 1 207 ⟶ 1 221:
|''Riposa:'' ||colspan=3|Szegedi
|- bgcolor=#F5F5F5
|27-11 || Gamma - DKSE ||'''0-3'''||0-25, 0-25, 0-25<ref name="
|- bgcolor=#FFFFFF
|27-11 || MEAFC - Szolnoki ||'''3-0'''||25-16, 25-22, 25-22
Riga 1 334 ⟶ 1 348:
|- style="background:#FF9090;"
| 7. || style="text-align:left" | {{Volley Gamma}}
|colspan="10"| Esclusa dalla classifica
|}
Riga 1 814 ⟶ 1 828:
!width="250px" |Qualificazione
|-
| {{simbolo|
|-
| 2 || {{Volley MAV Elore}} || {{simbolo|Challenge Cup trophy.svg|10}} [[Challenge Cup 2023-2024 (pallavolo maschile)|Challenge Cup 2023-24]]
| |||