Manipolazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
La pagina è stata aggiornata nel corso degli anni, venendo meno il contenuto dell'avviso, posto dall'IP per invogliare all'inserimento del link (vedi cronologia)
Riga 1:
{{nota disambigua||Manipolazione (disambigua)}}
{{C|Invito l'autore a rivedere la definitizione del termine "manipolazione". Posta in questo modo, risulta estremamente fuoriviante e dannosa ai fini di una comprensione completa del concetto. Non è vero che"Il fine ultimo perseguito dal manipolatore è la soddisfazione dei propri interessi, di norma a spese degli altri". Questa è solo un'idea dell'autore che ha scritto questo testo. È sufficiente un minimo di ricerca per trovare studi (come questo:'' https://plato.stanford.edu/entries/ethics-manipulation/) '' che affermano quanto "la manipolazione non è di per sé immorale. Dipende dall'utilizzo del manipolatorem che non è necessariamente negativo". Basti pensare ad un medico che, per compiere del bene, va oltre la semplice influenza sociale pur di permettere al proprio paziente di guarire (salvandogli cos' la vita)|psicologia|Gennaio 2020}}
[[File:Boston Massacre high-res.jpg|miniatura|Una rappresentazione sensazionalizzata del massacro di Boston (5 marzo 1770): tali immagini furono usate per suscitare malcontento e favorire l'unità tra i coloni americani contro la corona britannica prima della guerra d'indipendenza americana.]]