Gregor MacGregor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →La truffa di [[Poyais]] in [[Francia]]: Fix generale, replaced: interesse → interesse |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
Riga 52:
Il giorno seguente, i giornali della città pubblicarono tutta la storia: tuttavia, nonostante le esperienze passate dai sopravvissuti, alcuni di loro si rifiutarono ostinatamente di credere che dietro a tutto ciò ci fosse proprio MacGregor. Uno di essi, James Hastie, che aveva perso due figli a causa delle malattie tropicali, scrisse e pubblicò un libro intitolato ''Narrative of a Voyage in the Ship Kennersley Castle from Leith Roads to Poyais'', in cui incolpava della truffa i consiglieri di Sir Gregor ed i pubblicisti per avere diffuso informazioni false. Un gruppo di sopravvissuti firmò una dichiarazione in cui sostenevano che, se Sir Gregor fosse venuto con loro, le cose sarebbero andate in modo diverso. Il maggiore Richardson fece causa ai giornali per calunnia e difese MacGregor dall'accusa di [[Truffa|frode]]. Ma MacGregor, comunque, era già partito per [[Parigi]] a ottobre.
=== La truffa di
MacGregor aveva già preso contatti con la società commerciale ''[[Compagnie de la Nouvelle Neustrie]]'' e li aveva incaricati di promuovere l'affare di [[Poyais]] in Francia. Nel marzo [[1825]] MacGregor convocò da Londra [[Gustavus Butler Hippisley]], una sua conoscenza dai tempi dell'esercito, col pretesto di discutere della sua nomina di rappresentante di [[Poyais]] in [[Colombia]]: disse a Hippisley che aveva bisogno dell'aiuto del governo francese per ottenere una formale rinuncia su qualsiasi pretesa (in realtà inesistente) che la Spagna potesse avanzare su Poyais e che si era già incontrato col primo ministro francese [[Jean-Baptiste Guillaume Joseph, conte di Villèle|Jean-Baptiste de Villèle]].
|