Ducato di Limburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_with_haloes_(1400-1806).svg con File:Banner_of_the_Holy_Roman_Emperor_with_haloes_(1430-1806).svg (da CommonsDelinker per: [[
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
Riga 114:
== Elenco dei conti e dei Duchi di Limburgo ==
=== Conti di Limburgo ===
====''' [[Casato delle Ardenne|Casa di Ardennes-Bouillon]] ===='''
 
* [[1065]]–[[1082]]: [[Valerano I di Limburgo|Valerano I]] (ricevuto il ducato in eredità dalla moglie Giuditta, figlia di [[Federico della Bassa Lorena]])
Riga 120:
 
=== Duchi di Limburgo ===
====''' [[Casato delle Ardenne|Casa di Ardennes-Bouillon]] ===='''
 
* 1119–1139: [[Valerano della Bassa Lorena|Valerano II]]
Riga 130:
* 1279–1283: [[Ermengarda di Limburgo|Ermengarda]] (sposò il duca [[Reginaldo I di Gheldria]])
 
====''' Casato di Wassenberg ===='''
 
* 1283–1288: [[Reginaldo I di Gheldria|Rinaldo o Reginaldo I]]
Riga 136:
''Il Ducato di Limburgo venne perso da Rinaldo, nel [[1288]], dopo la [[battaglia di Worringen]] a favore dei [[duchi di Brabante]], che presero il titolo di duca di [[Ducato di Brabante|Lorena e del Brabante]] e duca di Limburgo.''
 
====''' [[Casato di Reginar|Casato di Reginar (Casa di Lovanio)]] ===='''
 
* 1288-1294: [[Giovanni I di Brabante|Giovanni I]]
Riga 143:
* 1355-1406: [[Giovanna di Brabante|Giovanna I]]
 
====''' [[Valois|Casa di Valois]] ===='''
 
* 1406-1415: [[Antonio di Borgogna|Antonio I]] (ereditò il ducato dalla prozia, Giovanna I)
Riga 152:
* 1477-1482: [[Maria di Borgogna|Maria I]] (sposò [[Massimiliano I d'Asburgo]], reggente dal 1482 al 1494)
 
====''' [[Casa d'Asburgo]] ===='''
 
* 1494-1506: [[Filippo I di Castiglia|Filippo III]]
Riga 164:
* 1665-1700: [[Carlo II di Spagna|Carlo III]] (anche Re di Spagna)
 
====''' [[Borbone|Casa di Borbone]] ===='''
* 1700-1706: [[Filippo V di Spagna|Filippo VI]] (anche Re di Spagna)
 
Riga 172:
* 1740-1780: [[Maria Teresa d'Austria|Maria II Teresa]] (anche Imperatrice del Sacro Romano Impero, [[Regina d'Ungheria]] e [[Regina di Boemia]]; moglie di [[Francesco I di Lorena]])
 
====''' [[Asburgo-Lorena|Casa d'Asburgo-Lorena]] ===='''
 
* 1780-1789: [[Giuseppe II d'Asburgo-Lorena|Giuseppe I]] (anche Imperatore del Sacro Romano Impero)
Riga 182:
''Viene ricostituito, nominalmente, dalla dinastia di Orange per ragioni di politica internazionale''.
 
====''' [[Orange-Nassau|Casato di Orange-Nassau]] ===='''
 
* 1839–1840: [[Guglielmo I dei Paesi Bassi|Guglielmo I]] (anche [[Sovrani dei Paesi Bassi|Re dei Paesi Bassi]] e [[Granduca del Lussemburgo]])