Cuore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dei cuori di Whatsapp ho aggiuntoo
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 142129239 di 217.201.0.203 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 9:
<!--Funzione e fisiologia-->
Il cuore pompa il sangue alla velocità determinata da un gruppo di cellule pacemaker situate nel [[nodo senoatriale]]. Queste cellule producono una corrente elettrica che attraversa il [[nodo atrioventricolare]] e il [[sistema di conduzione elettrica del cuore]], facendoli contrarre a un ritmo regolare. Il cuore riceve sangue povero di ossigeno dalla [[Sistema circolatorio#Circolazione sistemica|circolazione sistemica]], che entra nell'atrio destro attraverso la [[vena cava superiore]] e la [[Vena cava inferiore|inferiore]] e da lì passa al ventricolo destro. Dal ventricolo destro, il sangue viene pompato nella [[circolazione polmonare]], dove rilascia [[anidride carbonica]] e riceve ossigeno. Il sangue ossigenato ritorna quindi nell'atrio sinistro e poi passa al ventricolo sinistro, dove viene pompato nell'[[Aorta|arteria aortica]], rientrando nella circolazione sistemica.<ref>{{cita|Guyton & Hall, 2011|pp. 101 , 157}}.</ref> A riposo, il cuore batte a un [[Frequenza cardiaca|ritmo]] di circa 72 battiti al minuto.<ref>{{cita|Guyton & Hall, 2011|pp. 105–07}}.</ref> [[esercizio fisico]] aumenta temporaneamente la frequenza cardiaca, anche se a lungo termine aiuta a diminuire la frequenza a riposo ed è benefico per la salute del cuore.<ref>{{cita|Guyton & Hall, 2011|pp. 1039–41}}.</ref>
 
Cuori di Whatsapp:
 
ci sono solo 3 cuori per dire ti amo, per scoprirli vai nella barra di ricerca delle emoji e cerca ti amo oltre delle emoji ti spunteranno 3 cuori.<ref>{{Cita libro|titolo=LA BELLA E LA BESTIA}}</ref>
 
== Etimologia ==