Scandalo Telecom-Sismi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141848914 di ANCKHALION (discussione) se hai elementi più puntuali esplicitali in talk, comunque in questa forma non è ammissibile come avviso
Etichetta: Annulla
m governatore -> presidente
Riga 178:
Il 29 ottobre 2012 la sentenza del processo d'appello ha poi assolto (come richiesto dal procuratore generale) [[Francesco Storace]] "perché il fatto non sussiste", e tutti gli altri imputati, tra cui Mirko Maceri, l'avv. [[Romolo Reboa]], Niccolò Accame e Pierpaolo Pasqua, mentre è stata ridotta la pena ad un'ex collaboratrice dello staff.
 
Le motivazioni della sentenza confermeranno che né Storace né gli altri imputati commisero alcun reato, ma l'ex Governatorepresidente del Lazio fu vittima dell'altrui comportamento illecito. Sempre in data 5 maggio [[2010]], i legali di [[Emanuele Cipriani|Cipriani]], con riguardo agli articoli pubblicati dalla stampa nella stessa giornata<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://it.notizie.yahoo.com/19/20100505/tpl-laziogate-uno-scandalo-tra-intrighi-1204c2b.html Fonte: 05.05.2010, " Laziogate: Uno Scandalo Tra Intrighi, Investigatori Privati e Politici"] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, fanno pubblicare in rettifica: "Il Sig. Cipriani è estraneo ai fatti ed al processo riguardanti l'Onorevole Storace e nessun collegamento lo lega alle persone negli stessi coinvolte"<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.asca.it/regioni-LAZIOGATE__PRECISAZIONE_LEGALI_CIPRIANI__ESTRANEO_AI_FATTI-491272--.html Fonte: ASCA, 05.05.2010, "Laziogate. Precisazione legali Cipriani:«Estraneo ai fatti»"] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
=== Il caso Vieri (2006) ===