Russula fellea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
Riga 31:
==Descrizione della specie==
4-8(12) cm di diametro, da convesso a piano.
Riga 37 ⟶ 38:
;Margine: quasi biancastro.
Fitte, fragili, sottili, adnate o annesse, bianche con riflessi ocracei, lamellule rare.
4-6(8) x 1-1,5 cm, sodo, fragile a maturità, biancastro, giallastro alla base, qualche volta ristretto al centro, liscio, farinoso all'apice e cavo con l'età.
Bianca, con l'età diventa color ocra, immutabile, compatta e piuttosto spessa nel cappello.
Riga 49 ⟶ 53:
* '''[[Sapore (micologia)|Sapore]]''': bruciante.
7,5-9 x 6-7 µm, bianche in massa, ellissoidali, con un lieve reticolo, con verruche ottuse.
==
Specie non comune, fruttifica in estate-autunno, gregario o solitario in boschi di faggio, meno comune in boschi di conifere.
Riga 58 ⟶ 63:
'''Non commestibile''' per il sapore bruciante.
==
* '''Genere:''' dal [[Lingua latina|latino]] ''russula'' = diminutivo di ''russa'' = rossa, col significato di rosseggiante per il colore di alcune specie comuni.
* '''Specie''': dal [[Lingua latina|latino]] ''felleus'' = attinente al fiele, molto amaro, per il suo sapore.
|