Tutto il calcio minuto per minuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Aggiunta del riferimento alla fonte contenente le informazioni nel testo |
→Storia: Aggiustamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 38:
Undici le voci della trasmissione che, nel corso degli anni, hanno avuto la possibilità di annunciare in diretta uno scudetto: sono quelle di [[Enrico Ameri]], [[Sandro Ciotti]], [[Beppe Viola]], [[Everardo Dalla Noce]], [[Carlo Nesti]], [[Riccardo Cucchi]], [[Bruno Gentili (giornalista)|Bruno Gentili]], [[Livio Forma]], [[Francesco Repice]], [[Emanuele Dotto]] e [[Giovanni Scaramuzzino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/2020/01/calcio-minuto-minuto-la-puntata-10-gennaio-60/|titolo=Tutto il calcio minuto per minuto, la prima puntata il 10 gennaio '60 - Rai Teche|accesso=6 dicembre 2024}}</ref>
Il 15 settembre 2007, la trasmissione fu trasmessa da [[Saint-Vincent (Italia)|Saint Vincent]] in occasione della premiazione con la [[Grolla d'oro]] come miglior programma sportivo radiofonico dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.traspi.net/premio-saint-vincent-per-la-radio-radiogrolle-2007/|titolo=Premio Saint-Vincent per la radio- RadioGrolle 2007|accesso=6 dicembre 2024}}</ref>
Il 18 novembre 2007, a seguito dello stop dei campionati di Serie B e C per la morte di [[Gabriele Sandri]] e del riposo della Serie A per gli impegni della Nazionale, furono trasmesse nove partite di [[Serie D]]. Una situazione simile si verificò il 6 gennaio 2008, con collegamenti da campi di Serie D, poiché i campionati maggiori erano fermi per la sosta natalizia. La trasmissione andò in onda anche il 4 febbraio 2007, nonostante la sospensione del campionato per gli scontri dopo Catania-Palermo che portarono alla morte dell'ispettore [[Filippo Raciti]], con interviste a figure sportive per promuovere un comportamento più corretto negli stadi. Sabato 10 ottobre [[2009]], complice la sosta della A per le Nazionali e lo spostamento della B alla domenica, per la prima volta la redazione radiocronache della Rai si occupò del racconto in diretta di una gara del Campionato di calcio femminile, Lazio - Chiasiellis; il radiocronista fu Antonio Monaco.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/calcio/2009/10/06/242436-anche_calcio_rosa_diretta.shtml|titolo=Anche il calcio rosa in diretta: sabato due match sulla Rai|accesso=6 dicembre 2024}}</ref>
|