Internet (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 37.161.181.117 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.116.105.116
Etichetta: Rollback
Riga 2:
[[File:Structure of the Internet.svg|thumb|upright=1.5|Diagramma semplificato di una internet]]
 
Un{{'}}'''Internetinternet'''<ref>Il termine ''Internet'' viene scritto in italiano sia con l'iniziale maiuscola sia con la minuscola (cfr. due esempi da treccani.it [http://www.treccani.it/enciclopedia/internet_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/ Internet in "Lessico del XXI Secolo"], [http://www.treccani.it/enciclopedia/internet_%28Dizionario-di-Economia-e-Finanza%29/ internet in "Dizionario di Economia e Finanza"]). L'iniziale maiuscola è più frequente ed è l'uso originale, ma l'uso della minuscola è in crescita (cfr. [https://books.google.com/ngrams/graph?content=internet%2CInternet&year_start=1990&year_end=2008&corpus=22&smoothing=3&share=&direct_url=t1%3B%2Cinternet%3B%2Cc0%3B.t1%3B%2CInternet%3B%2Cc0 Google Ngram Viewer]). Quando il termine è usato solo per indicare "un'interconnessione tra reti di computer distinte" e non la rete globale, l'iniziale è minuscola.</ref>
o '''internetwork''', è un tipo di [[rete di computer]] che si contraddistingue per il fatto di collegare tra loro più [[rete locale|reti locali]] o [[rete geografica|geografiche]] autonome, di natura e di estensione diversa.
Esempio per eccellenza di questo tipo di rete di computer è [[Internet]], l'omonima rete di [[computer]] mondiale ad accesso pubblico.