Introdacqua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è un club; non da incipit
m fix wikilink
Riga 34:
}}
 
'''Introdacqua''' (''Ndrədàcquə'' in dialetto locale) è un [[Comune (Italiaordinamento italiano)|comune italiano]] di {{formatnum:1934}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia dell'Aquila]], in [[Abruzzo]]. Situato nella [[Valle Peligna]], sorge su un colle posto sulla confluenza di due valli che lo racchiudono, quelle di Contra e di Sant'Antonio.
 
== Geografia fisica ==
Riga 192:
== Amministrazione ==
{{vedi anche|Sindaci di Introdacqua}}
A partire dalla nascita della Repubblica Italiana si sono contrapposti nella storia politico-amministrativa del comune di Introdacqua esponenti della [[Democrazia Cristiana]] e del [[Partito Socialista Italiano]]<ref>Archivio comunale; {{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=StoriaEnteC|titolo=Anagrafe degli amministratori locali e regionali: storia amministrativa dell'ente – Comune di Introdacqua (AQ)|autore=[[Dipartimento per gli affari interni e territoriali]] del Ministero dell'interno}}</ref>. Con l'introduzione dell'elezione diretta del [[Sindaco (Italiaordinamento italiano)|sindaco]] da parte dei cittadini, avvenuta nel 1995, si sono susseguite amministrazioni [[Lista civica|civiche]] di [[Centro-sinistra in Italia|centro-sinistra]], che dal 2019 proseguono nella guida del governo del comune<ref name="elezionistorico.interno.gov.it"/>. Dal 2024 fa parte dell'associazione [[I borghi più belli d'Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/viaggi/2024/11/20/news/borghi_piu_belli_d_italia_le_10_new_entry_di_natale_dal_piemonte_alla_puglia_scopriamoli_insieme-423664496/|titolo=Borghi più belli d’Italia, le 10 new entry di Natale. Dal Piemonte alla Puglia, scopriamoli insieme|sito=la Repubblica|data=2024-11-20|lingua=it|accesso=2024-11-20}}</ref>
 
== Note ==