Discussioni Wikipedia:Raccolta di modelli di voce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 106:
::semplice (e ovvio): un saggio di storia delle religioni o un trattato di filosofia non possono essere assimilati a un libro di narrativa, non mi pare un'eresia richiedere un modello consultabile con indicazioni univoche e inequivocabili (come quelle che hai dato tu sulla sostituzione di “Contenuto” al posto di “Trama” o sulla non opportunità dell’”Indice dei capitoli”). Chi vuole contribuire deve avere istruzioni specifiche e chiare. E poi di voci su libri contenenti l'elenco dei capitoli io ne ho viste qui in it.wiki. P.S. In una voce su un Saggio o Trattato penserei poi a una specifica sezione “Fonti” e un'altra intitolabile “Dibattito scientifico”, che è cosa ben diversa da “Critica” (che fa pensare a mere recensioni) o “Influenza culturale” (un trattato può non aver avuto un influsso culturale nel lungo periodo, ma aver suscitato accese discussioni accademiche nell'immediato della pubblicazione).--[[Speciale:Contributi/2A02:B121:11:8580:709A:E718:4EFF:D80A|2A02:B121:11:8580:709A:E718:4EFF:D80A]] ([[User talk:2A02:B121:11:8580:709A:E718:4EFF:D80A|msg]]) 17:37, 10 gen 2025 (CET)
::: L'indice dei capitoli non ha automaticamente senso per qualsiasi saggio o trattato e non vedo la necessità di una sezione "Fonti", visto che per le fonti per la stesura della voce abbiamo già le sezioni standard "Note" e "Bibliografia" e non ha alcun senso riportare, nella voce enciclopedica, l'elenco delle fonti che l'autore del saggio o trattato ha usato per scrivere il suo testo. Così come non è detto che un saggio si porti sempre dietro un "Dibattito scientifico" (il termine "Critica" si può usare in senso lato per indicare anche le eventuali "critiche" sui contenuti, non solo la recensione estetico-letterarie). --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:21, 12 gen 2025 (CET)
:::: praticamente niente di quello che ho scritto ha senso per te, mi fa piacere! :)) Visto che è uscito fuori di nuovo il discorso “indice”, ho trovato questi esempi: [[Vangelo arabo dell'infanzia#Contenuto]] e [[Vita di Gesù (saggio François Mauriac)]]. Se mancano Modelli di voce standard - con indicazione dettagliata di ciò che va o non va inserito - diventa solo una questione di valutazioni soggettive.--[[Speciale:Contributi/2A02:B127:12:E933:D8D3:2FCB:35FF:85F2|2A02:B127:12:E933:D8D3:2FCB:35FF:85F2]] ([[User talk:2A02:B127:12:E933:D8D3:2FCB:35FF:85F2|msg]]) 15:12, 14 gen 2025 (CET)
Ritorna alla pagina di progetto "Raccolta di modelli di voce".