SMS Derfflinger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
Riga 68:
Sia i tedeschi che i britannici erano insoddisfatti per non aver ingaggiato efficacemente l'avversario. La reputazione dell'ammiraglio Ingenohl soffrì della apparente timidezza mostrata. Il capitano della ''Moltke'' espresse tutto il suo disappunto; affermò che Ingenohl si era ritirato "perché aveva paura di undici cacciatorpediniere inglesi che potevano essere eliminati … sotto l'attuale comando non otterremo nessun risultato."<ref name="Tarrant35">Tarrant, p. 35</ref> La storiografia ufficiale tedesca critica Ingenohl per non aver utilizzato le sue forze da ricognizione per determinare le forze messe in campo dai britannici: "prese una decisione che, non solo poteva compromettere le sue forze presso le coste inglesi, ma anche perse l'occasione per ottenere una certa e importante vittoria."<ref name="Tarrant35" />
===
[[File:Batalla de Dogger Bank.jpg|thumb|La squadra di incrociatori da battaglia in navigazione verso il Dogger Bank, nell'ordine: ''Derfflinger'', ''Moltke'', ed il ''Seydlitz''.|alt=Tre navi procedono in fila, il vento strappa fumo che esce dai fumaioli, la nave in primo piano mostra i cannoni principali che si protendono verso dritta.]]
Nel gennaio 1915, divenne evidente che le navi britanniche effettuavano azioni di ricognizione nella zona del [[Dogger Bank]]. L'ammiraglio Ingenohl era inizialmente riluttante a cercare di distruggere queste forze nemiche, poiché la ''Von der Tann'' era in bacino di carenaggio per manutenzione, rendendo più debole la sua squadra di incrociatori da battaglia. Ma il ''Konteradmiral'' [[Richard Eckermann]], capo di stato maggiore della ''Hochseeflotte'', insitè sull'oppurtunità dell'operazione, e così Ingenohl cedette e ordinò a Hipper di effettuare un raid presso il Dogger Bank.<ref name="Tarrant36">{{cita|Tarrant|p. 36}}.</ref>
Riga 85:
A questo punto il ''Blücher'' era pesantemente danneggiato dopo aver incassato numerosi colpi dei massimi calibri britannici. Comunque l'inseguimento si interruppe quando furono ricevuti diversi avvisi del rilevamento di numerosi sommergibili tedeschi sulla rotta delle navi britanniche; Beatty ordinò di effettuare manovre evasive, che permisero alle navi tedesche di aumentare il distacco.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 40–41}}.</ref> Nel frattempo, l'ultimo generatore funzionante del ''Lion'' smise di funzionare, causando il rallentamento della nave a 15 nodi. Beatty, dal ''Lion'' danneggiato, ordinò al resto della sua squadra di "Engage the enemy's rear" (Ingaggiate la retroguardia del nemico) ma la confusione dei segnali ottici portarono le navi a mirare solo al ''Blücher'' che fu affondata, permettendo al ''Moltke'', ''Seydlitz'', ed al ''Derfflinger'' di fuggire.<ref>{{cita|Tarrant|p. 41}}.</ref> Quando Beatty riuscì a comunicare di nuovo con le sue navi, dopo essersi trasferito sulla ''Princess Royal'', le navi tedesche erano troppo lontane per poter essere raggiunte; alle 13:50 rinunciò all'inseguimento.<ref>{{cita|Tarrant|p. 42}}.</ref>
===
Il ''Derfflinger'' prese parte al bombardamento di [[Great Yarmouth|Yarmouth]] e [[Lowestoft]] il 24-25 aprile. Hipper era in licenza per malattia, così la squadra di incrociatori da battaglia era al comando del ''Konteradmiral'' [[Friedrich Bödicker]]. Il ''Derfflinger'', ''[[SMS Lützow|Lützow]]'', ''Moltke'', ''Seydlitz'' ed il ''Von der Tann'' lasciarono l'estuario del Jade alle 10:55 del 24 aprile, con il supporto di sei incrociatori leggeri e due flottiglie di torpediniere.<ref name="Tarrant 52">{{cita|Tarrant|p. 52}}.</ref> Le unità principali della ''Hochseeflotte'' partirono alle 13:40, per fornire supporto a distanza alle navi di Bödicker. L'Ammiragliato britannico fu informato della sortita tedesca grazie all'intercettazione delle comunicazioni radio della marina tedesca, ed fece salpare la ''Grand Fleet'' alle 15:50.<ref name="Tarrant 52" />
|