Utente:BlackPanther2013/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
[[File:BisonBonasusIUCN.svg|thumb|Areale del bisonte europeo secondo dati della IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura) aggiornati al 2020]]
[[File:С118.jpg|thumb|Bisonte europeo in una stazione di riproduzione dell'[[Accademia russa delle scienze]] ([[Repubblica dell'Altaj]])]]
Le prime reintroduzioni di bisonti europei nell'area di Białowieża avvennero nel 1952 nella parte polacca e nel 1953 in quella bielorussa della foresta. Nel 2004, erano presenti 29 popolazioni selvatiche e due semi-selvatiche distribuite in Polonia, Bielorussia, Ucraina, Russia, Lituania e Slovacchia.<ref name="kra265"/> Dagli anni '80, una piccola popolazione di bisonti delladelle pianurapianure è tornata a vivere sui [[monti Altaj]] della Russia, ma soffre sempre più delle conseguenze dell'[[inincrocio|incrocio genetico]].<ref name="Sipko"/>
 
==== Reintroduzioni ====