Sceneggiata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: aggiunti gli autori del saggio sulla storia della sceneggiata napoletana.
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
Riga 28:
Nel suo ventennio d'oro, furono molti i cosiddetti «poeti di compagnia» incaricati di rifornire, a getto continuo, i testi. Tra essi si ricordano:
 
===''' [[Crescenzo Di Maio]] ==='''
 
Fu autore di:
* ''Fenesta ca lucive'' (1920)
* ''Canzone d' 'e ccanzone'' (1922)
 
===''' [[Enzo Lucio Murolo]] ==='''
 
Enzo Lucio Murolo ([[Napoli]], 5 aprile [[1898]] – 24 febbraio [[1975]]) fu autore di:
* ''Surriento gentile''
Riga 41 ⟶ 43:
* ''Indifferentemente'' (1964)
 
===''' [[Oscar Di Maio (1887)|Oscar Di Maio]] ==='''
 
Oscar Di Maio ([[Napoli]], [[1887]] – 12 settembre [[1947]]) fu vero e geniale scrittore di teatro, ma la sua produzione non oltrepassò gli angusti del 'quartiere'; i suoi testi, tuttavia, sono stati una fonte indispensabile per molti autori a venire, più fortunati e conosciuti.
Fu autore di:
Riga 51 ⟶ 54:
* ''Napoli canta''
 
===''' [[Gaspare Di Maio]] ==='''
 
Gaspare Di Maio (Napoli, [[1872]] - [[Trento]], [[1930]]) fu autore di:
* ''Torna al paesello'' (1922)
Riga 84 ⟶ 88:
* ''O sole mio''
 
===''' [[Raffaele Chiurazzi]] ==='''
 
Fu autore di:
* '' 'O zappatore''