Fast Healthcare Interoperability Resources: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: fix +portale |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 1:
{{O|medicina|arg2=informatica|giugno 2023}}
[[File:FHIR_resource_graph.png|thumb|Rappresentazione di una serie di risorse FHIR correlate. Ogni risorsa è costituita da elementi di dati che descrivono il concetto di assistenza sanitaria.]]
Lo standard '''Fast Healthcare Interoperability Resources''' (traducibile come: Risorse Interoperabili per una [[assistenza sanitaria]] rapida) in acronimo '''FHIR''', pronunciato in lingua inglese: "fire")
è un insieme di regole e specifiche per lo scambio elettronico di dati di assistenza sanitaria.
È stato progettato per essere flessibile e adattabile in maniera che possa essere usato in un ampio spettro di contesti con diversi sistemi informativi di assistenza sanitaria.
L'obiettivo di FHIR è di consentire lo scambio continuo e sicuro di informazioni sanitarie, in maniera tale che i pazienti possano ricevere le migliori cure.
Lo standard descrive formati di dati e elementi (conosciuti come "risorse") e [[application programming interface]] (API) per lo scambio dei dati delle [[Cartella clinica elettronica|Cartelle cliniche elettroniche]].
Lo standard è stato creato dall'organizzazione degli standard sanitari [[Health Level Seven International]] (HL7).
|