Arcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.21.116.79 (discussione), riportata alla versione precedente di 130.25.253.172
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Etichetta: Annullato
Riga 56:
Arcore, e più in generale la [[Brianza]], gode di un [[clima temperato]], mediamente umido in tutte le stagioni, con estati calde e afose ed inverni freddi e con percentuali di precipitazioni (soprattutto di carattere nevoso) non molto alte.
 
I dati provenienti dalla [[Stazione meteorologica di Milano Brera]] indicano, in base alla media trentennale di riferimento ([[1961]]-[[1990]]) per l'[[Organizzazione meteorologica mondiale]], la [[temperatura]] media del mese più freddo, gennaio, si attesta attorno ai {{M|3.1|u=°C}}; quella del mese più caldo, luglio, è di circa +4,6°ª . Valori inferiori si registrano nelle campagne circostanti dove l'effetto "isola di calore" è assente.
Le [[precipitazioni]] medie annue sono di {{M|895|u=mm}}, mediamente distribuite in 81 giorni, con picco [[autunno|autunnale]], massimo secondario [[primavera|primaverile]] e minimo [[inverno|invernale]] ed [[estate|estivo]]<ref>{{Cita web |url=http://clisun.casaccia.enea.it/Profili/tabelle/070%20%5BMilano%5D%20capoluogo.Txt |titolo=Tabella climatica |accesso=13 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141103063414/http://clisun.casaccia.enea.it/profili/tabelle/070%20&#91;Milano&#93;%20capoluogo.Txt |urlmorto=sì }}</ref>.