Alcmeone a Corinto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccolezze |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Dramma
|Titoloitaliano = Alcmeone a Corinto
|Nome =
|Cognome = Euripide
|Dramma = Tragedia
|PostDramma = di cui restano frammenti
|Titolooriginale = Ἀλκμαίων ὁ διὰ Κορίνθου
|Linguaoriginale = greco antico
|Immagine = Euripides Pio-Clementino Inv302.jpg
|Didascalia = Busto di Euripide al [[Museo Pio-Clementino]] ([[Roma]])
|Genere =
|Scena = [[Grecia]]
|Soggetto =
|Epocacomposizione =
|Primarappresentazione = [[405 a.C.]]<ref name=datarapp>Tale datazione non è però sicura. Un'altra ipotesi è il [[403 a.C.]]: E. R. Dodds, ''Euripides. Bacchae'', Oxford 1960, p. xxxix.</ref>
|Personaggi = Alcmeone<br
/>[[Apollo]], recita il prologo<br />Tisifone<br />Amfiloco<br />Merope, regina di [[Corinto (città antica)|Corinto]]<br />Creonte, re di Corinto<br • />Coro di ragazze corinzie |Teatro = [[Teatro di Dioniso]], [[Atene]]
|Primaitaliana =
|Teatroprimaitaliana =
|Premi = Vittoria alle [[Dionisie|Grandi Dionisie]] del 405 a.C.<ref name=datarapp />
|Versionisuccessive =
|Opera =
|Cinema =
}}
|